SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il canto degli innocenti di Piergiorgio Pulixi

Eo, 2015 - Ragazzi e ragazze di circa quindici anni compiono una serie di delitti sanguinosi e violentissimi, colpendo coetanei o adulti, in una catena di scene criminose apparentemente senza spiegazione. La poliziotta Teresa Brusca sa che l’unico in grado di affrontare e risolvere il caso è l’ispettore Vito Strega...

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 14-04-2015

42

Il canto degli innocenti

Il canto degli innocenti

  • Autore: Piergiorgio Pulixi
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: E/O
  • Anno di pubblicazione: 2015

La tradizione del noir nella recente narrativa italiana cresce continuamente e si arricchisce di autori originali ed autorevoli: Il canto degli innocenti di Piergiorgio Pulixi, che fa parte del collettivo di scrittura Sabot creato da Massimo Carlotto, ne è una prova. Non conoscevo i romanzi precedenti dello scrittore cagliaritano, ma questo mi ha subito catturato per la capacità di coniugare il genere proprio del poliziesco, delitti seriali compiuti da adolescenti in questo caso, con una approfondita analisi psicologica dei comportamenti e delle pulsioni recondite del protagonista, il commissario Vito Strega, ma anche degli altri personaggi che rendono la storia complessa ed articolata.

Ragazzi e ragazze di circa quindici anni compiono una serie di delitti sanguinosi e violentissimi, colpendo coetanei o adulti, in una catena di scene criminose apparentemente senza spiegazione. La poliziotta Teresa Brusca sa che l’unico in grado di affrontare e risolvere il caso è l’ispettore Vito Strega che però è stato sospeso dal servizio perché ha ucciso il suo collega ed amico in una storia abbastanza misteriosa dalla quale sembra essere uscito giuridicamente indenne ma psicologicamente distrutto: una psicologa, Livia Salerno, deve diagnosticare se e quando può essere reintegrato nel delicato incarico investigativo.

Strega vive per il lavoro, che interpreta come una missione esclusiva nella quale identificarsi, nell’intento di ristabilire la giustizia, e questa sua esclusiva dedizione ne ha comportato la fine del matrimonio con Cinzia, un avvocato che lo ha lasciato solo e sgomento, esasperata dalla lontananza stabilitasi tra loro proprio a causa del lavoro.

Anche se fuori dal suo incarico, Vito, spinto dell’amica Teresa, si convince che dietro ai ragazzini assassini perversi, si nasconde un adulto che li manipola e li plagia, un invisibile Burattinaio che ha preparato con cura questa mattanza che continua inesorabilmente a colpire, facendo strage in una scuola, in un centro commerciale, in una chiesa.
Vito Strega è circondato da donne che sono affascinate dal suo fisico possente, dal suo sguardo magnetico ma in fondo triste, dalla sua intransigente onestà: la poliziotta Teresa vorrebbe lasciare il marito per lui, la psicologa Livia resta intrigata dalla sua complessa personalità, una misteriosa Marina compare inspiegabilmente nella sua vita e si rivelerà l’elemento più fragile di tutta la vicenda.

La storia è raccontata da Pulixi con grande abilità nel creare una suspense intervallata da storie familiari, intime, che descrivono la profonda angoscia che pervade famiglie, coppie, e soprattutto la drammatica solitudine di un’intera generazione di quindicenni problematici, soli davanti a videogiochi spaventosamente violenti, creati da adulti incoscienti e forse troppo spesso inconsapevoli dei danni che possono creare, la dipendenza che si instaura in psicologie ancora troppo fragili.

Solo la forza positiva di Vito, che, malgrado il vizio di bere assenzio, la bevanda dei bohémien decadenti, leggendo racconti di Poe, riesce, attraverso una sensibilità potente, a percepire il male intenzionato a combatterlo, riuscendo ad empatizzare con il dolore delle vittime, non cercando vendetta ma giustizia. Solo con uomini così si può nutrire la speranza che il mondo cambi in meglio, sembra suggerire l’autore:

“Era un suo problema... Vi era immerso. Il male si insinuava in ogni fibra del suo corpo, mischiandosi al suo sangue. Sentiva il dolore e la disperazione delle vittime, e il loro canto, nella sua mente, adesso era un coro assordante”

Il canto degli innocenti (I canti del male Vol. 1)

Amazon.it: 8,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il canto degli innocenti

  • Altri libri di Piergiorgio Pulixi
  • News su Piergiorgio Pulixi
L'ira di Venere
La scelta del buio
L'appuntamento
Per mia colpa
Ceresio in giallo: tutti i vincitori del concorso letterario 2022

Ceresio in giallo: tutti i vincitori del concorso letterario 2022

Intervista allo scrittore Piergiorgio Pulixi

Intervista allo scrittore Piergiorgio Pulixi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Lettera d'amore e d'assenza
Stella di mare
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Il vento conosce il mio nome
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La ragazza della palude

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002