SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Prisma di Elisa Averna

EKT Edikit, 2019 - Un romanzo fantascientifico che strizza l’occhio ai virtual games cervellotici, decisamente originale per stile e intreccio.

Angelo Pubblicato il 04-01-2020

17

Prisma

Prisma

  • Autore: Elisa Averna
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Prisma (EKT Edikit, 2019) è un romanzo atipico, che si pone tra un thriller claustrofobico, un romanzo fantascientifico che strizza l’occhio ai virtual games cervellotici, decisamente originale per stile e intreccio. Pochi “ingredienti”: un prisma infrangibile con un uomo chiuso al suo interno e tanta tensione.

Il protagonista, un newyorkese cinquantaduenne di nome Freddy, interagisce con il lettore che è parte integrante della storia, quindi personaggio egli stesso. Difatti il lettore è l’unico con il quale Freddy può comunicare e lo fa per mezzo del libro stesso, che si pone come “ponte di dialogo” tra i due. L’obiettivo dei due è capire come mai Freddy si trovi in quel luogo così strano, chi lo abbia rinchiuso lì dentro e perché. Freddy ha un QI molto alto che ha sfruttato per compiere truffe, fino a quando non è stato reclutato dell’Intelligence. In una giornata, che doveva essere una come tante, egli inspiegabilmente si sveglia all’interno di questa insolita struttura a forma di Prisma, dove vengono proiettate scene della sua vita.
Il vissuto particolare di Freddy e la caratteristica predominante del suo carattere, ossia la sua intelligenza molto al di sopra della media, fanno sì che ai due, protagonista e co-protagonista, si aprano diverse ipotesi. Di volta in volta, Freddy e il lettore, le vaglieranno fino a pervenire alla verità.

Prisma di Elisa Averna è un romanzo che rischia di tenerti inchiodato sulla sedia a leggere dalla prima all’ultima riga, un romanzo dotato di grande forza espressiva, minimalista sì, ma non nelle emozioni che suscita. La sua lettura è resa ancora più piacevole dalle note ironiche e a tratti, soprattutto verso i finale, commuoventi. È indubbiamente un libro scritto bene e molto scorrevole adatto a tutti. Nonostante la trama dia da pensare, non è infatti difficile nella sua interpretazione, basta entrare nel mood giusto di approccio. L’impianto del romanzo è intrigante e non annoia mai.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Prisma

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Ragione e sentimento
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
La modella di Klimt

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002