SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Classifica Libri

I libri più venduti del 2012

A inizio 2013 è tempo di bilanci, di quelli che si possono fare solo con l'inizio del nuovo anno. Vedendo sul web le diverse classifiche dei siti specializzati, possiamo farci un'idea di come il 2012 sia stato l'anno della letteratura proibita, ma non solo. Andiamo dunque a vedere quali sono stati i libri più venduti del 2012.

Daniele Sforza
Daniele Sforza Pubblicato il 10-01-2013

3

I libri più venduti del 2012

A inizio 2013 è tempo di bilanci, di quelli che si possono fare solo con l’inizio del nuovo anno. Vedendo sul web le diverse classifiche dei siti specializzati, possiamo farci un’idea di come il 2012 sia stato l’anno della letteratura proibita, ma non solo. Andiamo dunque a vedere quali sono stati i libri più venduti del 2012.

Trilogia proibita

Domina incontrastata E.L. James, che a ridosso dell’estate ha creato un vero e proprio caso letterario con la sua "trilogia proibita": "Cinquanta sfumature di grigio", "Cinquanta sfumature di nero" e "Cinquanta sfumature di rosso" (Mondadori), inclusi anche in un cofanetto dal titolo "Cinquanta sfumature di", figurano tra i libri più venduti del 2012. Un caso letterario che ha fatto la felicità di Mondadori e ha aperto una strada a tante altre opere dello stesso genere: la fiction erotica.

La confessione di Gramellini

Un anno straordinario per Massimo Gramellini e per la sua bellissima, intensa e delicata opera, "Fai bei sogni" (Longanesi). Fisso nella top ten 2012 per molti mesi, sta rivivendo attualmente una sorta di seconda vita, ricomparendo nelle prime posizioni. Miracoli della buona letteratura.

Camilleri rules!

Il 2012 è stato ricco anche per Andrea Camilleri e per i suoi numerosi estimatori: tra i libri più venduti del 2012, figurano infatti sia "Una lama di luce", sia "Una voce di notte" (entrambi editi da Sellerio), che hanno dominato rispettivamente nella prima e nella seconda parte dell’anno. Nulla di nuovo sul fronte letterario, verrebbe da dire, ma il commissario Montalbano piace e Camilleri è attualmente lo scrittore italiano più amato dal pubblico.

L’evergreen Follett

Anche Ken Follett è tra gli autori che hanno fatto felice Mondadori, con il suo "L’inverno del mondo", secondo capitolo della saga "The Century". L’atteso seguito di "La caduta dei giganti" e l’annuncio del terzo capitolo della saga in uscita nel 2014 hanno emozionato i fan, persi nelle storie generazionali di alcune famiglie sparse negli angoli del globo, mentre il Novecento scorre sul pianeta con i suoi eventi tragici e folli.

Gli outsider

Due outsider meritano di essere menzionati tra gli autori più letti del 2012. Stiamo parlando di Fulvio Ervas, con il suo "Se ti abbraccio non aver paura" (Marcos y Marcos) e di Francesco Guccini, con il suo "Dizionario delle cose perdute" (Mondadori). Il primo ha emozionato per la sua capacità di raccontare il rapporto che lega un padre al figlio autistico. Il secondo ha vinto per lo straordinario e unico talento con cui ha saputo raccontare storie del passato, con un pizzico di ironica nostalgia.

Inchiesta e religione

Due facce della stessa medaglia: l’una racconta i segreti del Vaticano, l’altra l’infanzia di Gesù. Minimo comune denominatore? Papa Benedetto XVI: al centro dell’inchiesta di Gianluigi Nuzzi, "Sua Santità - Le carte segrete di Benedetto XVI" (Chiarelettere), il Papa figura anche tra gli autori più letti nel 2012, con il suo "L’infanzia di Gesù", libro fisso nella top ten sin dalla sua uscita e dominatore incontrastato delle classifiche letterarie a Natale 2012. Il Papa, insomma, fa sempre notizia.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I libri più venduti del 2012

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Andrea Camilleri Ken Follett Recensioni di libri 2012 Massimo Gramellini E. L. James Classifica Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002