SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Aforismi e frasi celebri

Jane Austen: le frasi più belle tratte dai suoi libri

Il 18 luglio 1817 moriva una delle autrici più importanti di sempre: Jane Austen. Ecco le frasi più belle tratte dai suoi libri.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 18-07-2022
Jane Austen: le frasi più belle tratte dai suoi libri

Il 18 luglio del 1817 moriva una delle autrici più importanti della letteratura inglese. Parliamo di colei che ci ha lasciato in eredità capolavori quali Orgoglio e pregiudizio, Ragione e sentimento, Persuasione: Jane Austen. Scopriamo insieme le frasi più belle tratte dai suoi romanzi, la vita dell’autrice e qualche curiosità su di lei.

Chi era Jane Austen? Cosa ha scritto?

Jane Austen è nata a Steventon, Hampshire, Inghilterra del sud, il 16 dicembre 1775. Figlia di un pastore anglicano, è la penultima di otto figli, e vive in un ambiente vivace e culturalmente stimolante. Il padre si occupa personalmente della sua educazione insegnandole il francese e le basi della lingua italiana e contribuisce alla sua crescita letteraria grazie ad una collezione di libri che contava circa cinquecento volumi; in seguito la Austen studia e approfondisce i suoi studi a Oxford e Southampton, e presso la Abbey School di Reading.

Jane Austen trascorre tutta la sua vita in Inghilterra: prima nella casa natale, poi nella "caotica e modaiola Bath", in seguito a Southhampton e quindi di nuovo nello Hampshire.
Intelligente, forte di un umorismo e uno stile pungente, inizia a scrivere sin da giovanissima.

Jane Austen non si è mai sposata, anche se sembra che nella sua vita ci sia stato un grande amore: Thomas Langlois Lefroy. Purtroppo pare che l’ostacolo alla relazione siano state le condizioni sociali ed economiche della Austen. Le trame dei suoi romanzi, è risaputo, sono incentrate sulla questione matrimoniale e sono uno spaccato della società e dell’epoca in cui l’autrice vive.

Tra il 1787 e il 1793 Jane Austen scrisse i suoi Juvenilia, tre raccolte, dai toni umoristici o gotici, di racconti, poesie, bozze di romanzi e parodie che emulavano la letteratura dell’epoca. Poco dopo, tra il 1795 e il 1799 Jane Austen inizia la stesura di quelli che diventeranno i suoi lavori più celebri: Prime impressioni, prima bozza di Orgoglio e pregiudizio, ed Elinor e Marianne che diventa Ragione e sentimento. In questi anni scrive anche il romanzo epistolare Lady Susan.
Del 1814 è Mansfield Park, del 1815 Emma. Jane Austen muore muore a Winchester il 18 luglio 1817.
L’abbazia di Northanger, e Persuasione vengono pubblicati postumi.
Le protagoniste delle sue opere sono donne determinate e sincere, per nulla arrendevoli, alla ricerca di un lieto fine. Jane Austen scrive i suoi romanzi a cavallo tra Settecento e Ottocento e contribuisce alla creazione di una nuova letteratura femminile realista.

Jane Austen: le sue frasi più belle

  • Vanità e orgoglio sono due concetti ben diversi. Si può essere orgogliosi senza essere vanitosi. L’orgoglio si collega piuttosto all’opinione che abbiamo di noi stessi, la vanità è ciò che desidereremmo fosse l’altrui opinione.
    Orgoglio e pregiudizio
  • Non sono il tempo né le circostanze a creare l’intimità, ma solo la predisposizione.
    Ragione e sentimento
  • Una metà del mondo non riesce a capire i piaceri dell’altra metà.
    Emma
  • Dopotutto è ammaliante l’idea che la felicità di qualcuno sia interamente nelle mani di una persona.
    Ragione e sentimento
  • Il tempo produce sempre dei contrasti tra i progetti e le decisioni dei mortali, per il loro ammaestramento e per il divertimento del prossimo.
    Mansfield Park
  • Ci sono persone che, quanto più si fa per loro, meno fanno per se stesse.
    Emma
  • Non vi è quasi alcun difetto fisico che un modo di fare simpatico non faccia a poco a poco perdonare.
    Persuasione
  • Se vi amassi di meno, sarei capace di parlarne di più.
    Emma
  • Non abbiate l’ardire di affermare che l’uomo dimentica più in fretta della donna, che il suo amore finisce prima. Non ho amato che voi.
    Persuasione
  • Chi non cambia mai la propria opinione ha il dovere assoluto di essere sicuro di aver giudicato bene sin da principio.
    Orgoglio e pregiudizio
  • Avrei potuto perdonare la sua Vanità se non avesse mortificato la mia.
    Orgoglio e pregiudizio
  • Quando all’orgoglio si unisce la stupidità, non c’è nascondiglio che possa tenere.
    Lady Susan
  • Non so cosa significhi amare la gente a metà, non è nella mia natura. I miei affetti sono sempre eccessivi.
    L’abbazia di Northanger
  • Vi è una ostinazione in me che non tollera di lasciarsi intimidire dalla volontà altrui. Il mio coraggio insorge a ogni tentativo di farmi paura.
    Orgoglio e pregiudizio

In questo giorno speciale in cui si ricorda questa autrice ci sono tanti modi di celebrarla: rileggendo le sue opere, oppure riguardando i film tratti da queste ultime.

Le frasi falsamente attribuite a Jane Austen

  • Non è quello che diciamo o pensiamo che ci definisce, ma quello che facciamo.

Questa frase non è presente nel romanzo Ragione e sentimento di Jane Austen.
Silvia Ogier, blogger austeniana e presidente di JASIT (Jane Austen Society of Italy) ha raccolto in questo video le citazioni più famose attribuite a Jane Austen ma non realmente presenti in suoi romanzi o lettere:

E voi leggete Jane Austen? Qual è la vostra citazione preferita? E il vostro romanzo preferito? Fatecelo sapere nei commenti!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Jane Austen: le frasi più belle tratte dai suoi libri

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Romanzi d’amore News Libri Jane Austen Aforismi e frasi celebri

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • Letizia
    16 dicembre 2021, 23:13

    La frase celebre di Jane Austen che ricordo volentieri è "Ci sorregge la speranza"

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002