SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La lettera B di Lia Levi

La scrittrice Lia Levi ha incontrato i ragazzi di una scuola e ha risposto alle loro tante domande. Molte sull’ultimo libro, “La Lettera B”, con protagonista una dodicenne alle prese con un bambino indiano in affido ed una zia giornalista rapita in Afghanistan... La lettera B: sembra proprio che tutta la vita di Ilaria si svolga all’insegna di questa lettera. Lei e i suoi vivono in una villetta bifamiliare in periferia, e i due anziani e bizzarri vicini sono per lei i signori Bi...

Luca Tognaccini
Luca Tognaccini Pubblicato il 31-12-2009

45

La lettera B

La lettera B

  • Autore: Lia Levi
  • Genere: Libri per bambini

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Il giornalista Luca Tognaccini riporta le domande e risposte della scrittrice Lia Levi, “italiana di religione ebraica”, come si è definita lei stessa, durante l’incontro con dei ragazzi in una scuola. Molte domande sull’ultimo libro, “La Lettera B” (Mondadori, 2003), con protagonista una dodicenne alle prese con un bambino indiano in affido ed una zia giornalista rapita in Afghanistan...

La lettera B: sembra proprio che tutta la vita di Ilaria si svolga all’insegna di questa lettera. Lei e i suoi vivono in una villetta bifamiliare in periferia, e i due anziani e bizzarri vicini sono per lei i signori Bi. Ma c’è anche Babu, il ragazzino indiano bi-adottato (è rimasto orfano due volte)... Infine, ecco l’irrompere della lettera A: l’arrivo della scorbutica cugica Alina, la cui madre giornalista è scomparsa in Afghanistan... In casa non c’è più pace!

- Esiste davvero Ilaria?
No, Ilaria è un personaggio anche se ricorda la mia nipotina tredicenne che parla un po’ come Ilaria di fantasmi adolescenziali tipo “nessuno parla con me” e cose di questo genere.

- L’incontro col ragazzo indiano è un invito alla tolleranza?
No, perché il bambino straniero risulta meno problematico della cugina grande che non si omologa.

- E’ un libro autobiografico?
No, è la storia di una ragazzina di oggi a cui presto i sentimenti di tante ragazzine di oggi. Io ho scritto un solo libro autobiografico, di quando dovetti nascondermi in un convento di suore in seguito alle leggi raziali fasciste antiebraiche. Ma i problemi di oggi sono diversi da quelli del ventennio fascista e si chiamano famiglia allargata e reality show.

-  Come si diventa scrittori per ragazzi?
Difficile dirlo. Io per 30 anni ho fatto la giornalista ed ho scritto anche sceneggiati per la radio. Scrittrice sono diventata negli anni ’90 a 60 anni d’età. Studiando le fasce d’età dei ragazzi perché devi sapere quello che scrivi. Ci vuole realismo fantastico, mai noioso, sì all’avventura, linguaggio semplice senza parole difficili. “Amo le parole che camminano scalze”.

-  E come si diventa scrittori di successo per grandi?
Primo: leggere, leggere, leggere non annoiandosi mai e non usando tecniche per analizzare i testi. Secondo: tanto studio può non bastare Devi usare la lettura e la scrittura come mezo tecnico ma devi imparare ad osservarti mentre vivi se vuoi scrivere bene. Iniziate con un diario. E poi pensate a Truffault; se copiò i 400 colpi senza volerlo, vuol dire che se lo fai anche tu, la letteratura ti ha formato.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La lettera B

  • Altri libri di Lia Levi
  • News su Lia Levi
Tutti i giorni di tua vita
Questa sera è già domani
La notte dell'oblio
Quella febbre sotto le parole
Scrittori in salotto: il nuovo romanzo di Lia Levi presentato online

Scrittori in salotto: il nuovo romanzo di Lia Levi presentato online

Ognuno accanto alla sua notte: il nuovo romanzo di Lia Levi

Ognuno accanto alla sua notte: il nuovo romanzo di Lia Levi

Giornata mondiale del rifugiato 2018: 5 libri per capirne l'importanza

Giornata mondiale del rifugiato 2018: 5 libri per capirne l’importanza

Cinquina Premio Strega 2018: i libri consigliati da una lettrice forte

Cinquina Premio Strega 2018: i libri consigliati da una lettrice forte

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • anna fiorelli
    29 marzo 2012, 16:40

    mi sono letta la lettera B è un bel libro.....

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
L'universo nei tuoi occhi
Orgoglio e pregiudizio
Colpevole d'innocenza
Jane Eyre
Il nastro rosso

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002