SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Martha Quest di Doris Lessing

“Martha Quest” è un romanzo di Doris Lessing la cui stesura ravvisa le capacità di una scrittrice che ha meritato il premio Nobel.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 28-11-2013

12

Martha Quest

Martha Quest

  • Autore: Doris Lessing

“Martha Quest”, romanzo di Doris Lessing la cui stesura ravvisa le capacità di una scrittrice che ha meritato il premio Nobel, non è l’opera di quest’autrice fra le più lette ma merita di essere ricordata.

Le vicende narrate hanno luogo nei posti più amati dalla Lessing, vissuta molti anni in Rhodesia, e si svolgono in un periodo tra il 1930 e il 1940. Martha è una ragazza che vive in una fattoria del Sudafrica ma questa vita “le va stretta”, un po’ perché è giovane, un po’ per il temperamento forte e idealista che non le permette di accettare con facilità quel tipo di vita secondo gli schemi preordinati dai genitori. Oltre a quella terra, a quel “bush” che limita il suo infinito, un po’ come per Leopardi ”l’ermo colle”, la mentalità di Martha come quella di tante altre ragazze non si confà neppure a quella dei familiari. La ragazza sente un limite nella malattia del padre che del proprio diabete ha fatto il centro delle attenzioni sue e di famiglia, che continua a manifestare ricordi di guerra e che, quindi, rende l’atmosfera abbastanza cupa.

Molti sono i pensieri che Marta fa riguardo alla propria esistenza e quel che caratterizza tali brani è l’abilità nell’esprimere l’interiorità della ragazza, tipica di una sapiente scrittrice come la Lessing. Idealista e romantica, la protagonista ancora assai giovane si trasferisce in città. Qui trova un lavoro come segretaria ma si rende conto, a breve, dei molti suoi limiti, delle sue inesperienze e accetta di frequentare anche la scuola serale per migliorare nel proprio lavoro. E’ il momento di scegliere le amicizie e, tra gli attivisti politici e i giovani che frequentano lo Sport Club, Martha preferisce i secondi conducendo una vita, per quei tempi, piuttosto spregiudicata, passando da un’amicizia maschile all’altra e, seppur giovane e donna, elemento assai limitante per quei tempi, partecipa a feste che si protraggono fin quasi all’alba e in cui non mancano mai gli alcolici. Martha non è, però, pienamente convinta delle sue scelte. Lascia solo che il tempo passi e decida anche per lei. Quando il nazismo e le notizie della Seconda Guerra Mondiale giungono anche in Sudafrica, la gente reagisce ad esse festeggiando ancor di più, quasi fosse l’ultima volta. Tra i giovani Martha incontra anche Douglas che diventerà suo marito: non sarà il matrimonio che i genitori attendevano anche perché non avrà luogo in Chiesa, dichiarandosi la loro stessa figlia Martha atea e, inoltre, sarà uno dei tanti gesti dell’ancor giovane e avventata protagonista non pienamente conscia del vincolo che sta per stringere e neppure così innamorata.

“Martha Quest” non è un romanzo molto denso di vicende ma ricco, invece, di descrizioni di stati d’animo. La capacità della scrittrice sta proprio nel rendere vivi emozioni e pensieri tipici della vita di un mondo che, vicende politiche a parte, si rivela di non molto rilievo. Nel linguaggio si ravvisa la presenza di Doris Lessing, con la sua inquietudine, il suo desiderio di cambiamento: il tutto è descritto in maniera forte e vivida, un po’ come i colori dell’amata Africa.

Martha Quest

Amazon.it: 7,60 €

8,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Martha Quest

  • Altri libri di Doris Lessing
  • News su Doris Lessing
Le nonne
Il quinto figlio
L'abitudine di amare
Passerotti
Doris Lessing: vita e opere “della cantrice del femminismo”

Doris Lessing: vita e opere “della cantrice del femminismo”

Addio a Doris Lessing, premio Nobel per la letteratura nel 2007

Addio a Doris Lessing, premio Nobel per la letteratura nel 2007

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002