SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I Celti in Italia di Venceslas Kruta - Valerio M. Manfredi

Mondadori, 2000 - Chi erano i Celti? Tra tutti i popoli antichi sono forse quello che ha suscitato più curiosità, forse perché rappresenta una tradizione solo occidentale. Ma gli autori ne mettono in rilievo le caratteristiche.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 21-03-2019

3

I Celti in Italia

I Celti in Italia

  • Autore: Valerio Massimo Manfredi
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Mondadori

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Venceslas Kruta e Valerio M. Manfredi sono due valenti archeologi del mondo antico, il secondo notissimo al pubblico televisivo, i quali hanno cercato di capire i rapporti con il mondo romano, tanto più che furono stanziati nell’Italia del Nord.
I Celti non sono stati molto studiati sotto il profilo archeologico e gli autori sotto questo aspetto, con “I Celti in Italia”, hanno portato un contributo notevole alla loro conoscenza e si sono scoperte cose interessanti.

Lungi dall’essere un popolo primitivo, i Celti (o Galli come li chiamavano i Romani) sono stati un popolo molto evoluto, che aveva creato opere d’arte e aveva un grande rispetto per la donna come portatrice di sacralità e mediatrice con il mondo dei morti.
Nei vari capitoli del libro si racconta dei rapporti dei Celti con i Greci che li stimavano e con i Romani che li sconfissero.
L’opera è corredata da immagini di reperti archeologici come armi e utensili d’uso domestico che dimostravano che il popolo celtico da nomade era diventato sedentario.
Alla fine del volume si narra della battaglia di Talamone, durante la quale i Romani sottomisero la Gallia Cisalpina anche per vendicare la presa di Roma del 390 a.c.
Fu così che si diffusero le leggende dei Celti selvaggi e incivili, ma i due autori hanno giustamente ripristinato la realtà storica.
Lettura consigliata per chi ama la storia antica e l’archeologia.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I Celti in Italia

  • Altri libri di Valerio Massimo Manfredi
  • News su Valerio Massimo Manfredi
Lo scudo di Talos
L'isola dei morti
Akropolis
Il faraone delle sabbie
Valerio Massimo Manfredi trovato esanime in casa: è in gravi condizioni

Valerio Massimo Manfredi trovato esanime in casa: è in gravi condizioni

Lo scudo di Talos: nuova edizione Oscar Junior del romanzo di Valerio Massimo Manfredi

Lo scudo di Talos: nuova edizione Oscar Junior del romanzo di Valerio Massimo Manfredi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Giramondo
Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo
Febbre da fieno
Sotto la pioggia
Il silenzio
Lei che ama solo me

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002