SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Punto di fuga di Mikhail Shishkin

21lettere, 2022 - Shishkin è considerato uno dei migliori scrittori della sua generazione: questo romanzo è una delle opere più rappresentative di tutta la sua produzione.

Simone Micolucci Pubblicato il 14-03-2022
Punto di fuga

Punto di fuga

  • Autore: Mikhail Shishkin
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2022

Mikhail Shishkin è considerato uno dei migliori scrittori della sua generazione, l’unico a vincere i tre più importanti premi letterari russi: Russian Booker Prize, Russian National Bestseller, Big Book Prize con Punto di fuga. Ha vinto il premio Grinzane-Cavour nel 2018, ed è stato definito dal Guardian il migliore romanziere russo vivente. Punto di fuga, è, insieme a Calpevenere, l’opera più rappresentativa di tutta la sua produzione. Arriva in libreria, per la prima volta in italiano (la traduzione è di E. Bonacorsi), il 3 marzo 2022, per la casa editrice modenese 21lettere. Una giovane realtà molto attenta alla selezione e alla qualità dei suoi titoli, che ha già pubblicato autori come Walter Mosley, Lois Lowry, Bernardo Atxaga (Obabakoak), Clare Mulley (La spia che amava), Yu Miri (Tokio - Stazione Ueno) e, con Punto di fuga, Mikhail Shishkin.

Punto di fuga è un romanzo epistolare che raccoglie le lettere che Volodya (o Vovka o Volodenka), un giovane scrittore ossessionato dalla morte e arruolato volontario nella guerra dei Boxer di inizio ‘900, e Sashka (o Sasha o Sashenka), la sua amata che lo attende in Russia, si scambiano nel corso degli anni. Le lettere raccontano di un amore potente, travolgente, passionale e innocente allo stesso tempo. Scambio dopo scambio il lettore scopre dettagli, storie, immagini; ricostruisce l’immagine dei protagonisti, entra nelle loro vite e nelle loro relazioni. Le lettere diventano gli sfoghi delle loro vite. S. racconta di come si senta inadeguata giocare a fare la madre, V. ricorda le ultime parole del compagno morto e riflette sull’inutilità e sulla ciclicità della guerra.

Ma Punto di fuga non è solo la storia di un amore distante e sofferto. S. e V non sono solo separati dallo spazio, ma anche e soprattutto dal tempo. V. spedisce le sue lettere dal fronte nel corso di pochi mesi di guerra, S. invece scrive e risponde a V. per anni. Le loro parole si ricorrono a lungo nel romanzo e spesso non si rispondono. S. racconta la quotidianità struggente della vita sovietica – un espediente che Shishkin utilizza anche per attualizzare la critica alla situazione politica russa; mentre V. scrive delle condizioni deumanizzanti della guerra e della ciclicità rassicurante della morte. S. e V. non si rispondono, si parlano. O meglio, parlano con l’immagine che hanno dell’altro.

Shishkin abbatte le convenzioni di trama e linearità del tempo, così Saska si trova a parlare allo stesso V. ma venticinque anni dopo la sua morte. Entrambi tuttavia, devono credere che l’altro legga le lettere, e l’autore lo rende palpabile. La realtà tangibile non conta più quando non contano spazio e tempo. Ciò che conta è la memoria e la parola. La separazione di Sashka e Vovka diventa così metafora della solitudine e dell’interconnessione umana. Più si allontanano più si avvicinano, il loro legame diventa più forte.

Pur utilizzando i suoi personaggi esclusivamente come mezzo per presentare la propria idea di spazio e di tempo, Shishkin è capace di renderli vivi e vividi. Le emozioni che indirizzano le vite dei suoi personaggi sono palpabili e autentiche, le sue descrizioni della vita ordinaria di S. e delle brutalità in guerra di V. sorprendono per brillantezza e credibilità. In Punto di fuga più ci si allontana dalla trama più il significato diventa concreto, tangibile; così come la relazione e la stessa esistenza di S. e V.: è la distanza a renderli reali, a legarli e infine a definirli.

“Non arrivano solo le lettere che rimangono non scritte”.
Mikhail Shishkin

Punto di fuga

Amazon.it: 18,52 €

19,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Punto di fuga

  • News su Mikhail Shishkin
Premio Strega Europeo 2022: vincono Amélie Nothomb e Mikhail Shishkin in ex aequo

Premio Strega Europeo 2022: vincono Amélie Nothomb e Mikhail Shishkin in ex aequo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002