SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La valle delle fate di George Sand

Per chi ha la curiosità di conoscere il linguaggio delle fiabe dell’Ottocento. Per fortuna i nostri bambini leggono di streghe, nonne o animali parlanti ben più rilassanti.

Emmabi
Emmabi Pubblicato il 21-12-2011
La valle delle fate

La valle delle fate

  • Autore: George Sand
  • Genere: Libri per bambini

Prendo in prestito dalla biblioteca comunale questo volumetto "La valle delle fate. Una favola senza tempo" di George Sand e mi immergo nella lettura del testo scritto e dedicato alla nipotina negli anni 1873- 1876.

Sono curiosa di conoscere meglio le favole dell’Ottocento e vengo presto accontentata.

Giocando sul limitare di un crepaccio con il suo cane, il bambino è caduto, ha urlato ed è scomparso, ma il suo maestro non l’ha seguito, al contrario l’animale si è buttato nel vuoto per salvarlo ed è sparito insieme a lui.

Che inizio.

Il bambino, figlio di un principe, precipiterà fino a raggiungere un mondo popolato di fate che un tempo erano donne, ma hanno scelto l’immortalità allontanandosi dal nostro tempo e dal nostro spazio e dimenticandosene.

Zilla, una fata dal cuore ancora umano, ottiene il permesso di seguire il bambino e di farlo crescere in un luogo appartato da quello suo abituale.

Viveva lì coccolato e istruito, protetto e pieno di ricchezze, ma non era amato e non poteva amare nessuno. [...] Ma Hermann non dava più credito a ciò che aveva davanti: ogni volta diceva alla fata: "Tu mi fai sognare, non mi fai vivere."

E via di questo passo fino alla conclusione della favola che non svelerò per non togliere a nessuno la giusta ricompensa .

Francamente, la prima cosa che mi vien da pensare é: per fortuna i nostri bambini ricevono dalle nonne libri di favole più leggere, magari anche un pò stupide ma umane.
Meglio le avventure di pirati dai calzini puzzolenti, di streghette che fanno i dispetti, di nonne sul melo, di animali che non sanno cantare o nuotare, di "magiche Emma" piuttosto che una favola che tortura le menti con l’immortalità, l’amore negato, la spontaneità repressa.

L’opera è comunque un classico della letteratura dell’Ottocento e come tale va letto e apprezzato. La sua autrice è stata uno spirito libero del suo tempo, con un impegno sociale-politico di rispetto quale collaboratrice di riviste e giornali.

Perdonate l’umorismo, ma mi sento di affermare: Un libro da regalare a nipotini e nipotine che abbiano compiuto almeno 63 anni!!

LA VALLE DELLE FATE. George Sand. Robin.

Amazon.it: 9,30 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La valle delle fate

  • Altri libri di George Sand
  • News su George Sand
Racconti di una nonna
Nanon
La piccola Fadette
George Sand: la vita come un romanzo

George Sand: la vita come un romanzo

I migliori film sulle più belle storie d'amore tra scrittori

I migliori film sulle più belle storie d’amore tra scrittori

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
L'inchino del gigante. Cinque brevi libri di viaggi e metamorfosi
Bestie
Sacro minore
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002