SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cuori in trappola di Jennifer Hillier

Fazi, 2022 - Un thriller avvincente e coinvolgente, una storia complessa con personaggi e vicende inquietanti.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 13-01-2022
Cuori in trappola

Cuori in trappola

  • Autore: Jennifer Hillier
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2022

Cuori in trappola, thriller di Jennifer Hillier è il nuovo romanzo della serie Darkside edito da Fazi per l’inizio del 2022 con la traduzione di Giuseppe Marano.
Durante il liceo, Georgina Shaw, Angela Wong e il loro compagno di classe Kaiser Brody erano amici inseparabili... Fino al giorno in cui Calvin James è entrato nelle loro vite. E da quel momento tutto è cambiato.

Angela, bella e ricca, era il capitano delle cheerleader locali: tutti e tutte la ammiravano, forse anche con un pizzico di invidia e gelosia; Geo era la sua migliore amica, quella con cui litigare e far pace poco dopo, quella cui confidare i pensieri che non si potevano condividere con gli adulti. Due amiche per la pelle sembravano essere Geo e Angela, anche se quest’ultima, abituata a far strage di cuori, si vede per una volta portar via da Geo un tipo assai interessante, Calvin. Kaiser, il loro amico, pur frequentando le ragazze si sente un po’ fuori luogo, ma l’amicizia con Angela e Geo rimane.
Il thriller si apre con l’immagine di Geo ora trentenne seduta nell’aula di un tribunale.

“Il processo ha lasciato a stento un’impronta nei Tg nazionali. E questo è positivo perché significa meno pubblicità e meno giornalisti. Ma anche negativo, perché allora c’è da chiedersi quanto debbano essere efferati i delitti al giorno d’oggi per fare notizia su scala nazionale. Parecchio si direbbe.
Si fa soltanto accenno a Calvin James, lo strangolatore di Sweetbay ma per la gente del Nordovest il processo è importante. La scomparsa di Angela Wong, quattordici anni fa, suscitò notevole clamore nell’area di Seattle dato che il padre di Angela era uno dei pezzi grossi della Microsoft. Ci furono squadre di ricerca, interrogatori, una ricompensa in denaro che aumentava di giorno in giorno… La scoperta dei resti, tanti anni dopo, a soli ottocento metri dalla sua abitazione, ha prodotto un’ondata di shock in tutta la comunità”.

Perché Georgina è in aula e deve essere interrogata? Cos’ha a che fare con la scomparsa della sua più cara amica? Cuori in trappola inizia in questo modo, ma si dipana tra numerosi flashback e immagini del presente. Geo, ora giovane donna già in carriera, è ormai chiaro ha avuto a che fare sia con la scomparsa che con la morte di Angela. Nessuno avrebbe potuto immaginare questo di Geo, la giovane rimasta orfana di madre all’età di cinque anni e cresciuta con il padre, medico assai impegnato nella sua professione ma allo stesso tempo genitore attento nei riguardi dell’unica figlia. Eppure molto, troppo è accaduto:

“La tesi del procuratore sembra una schiacciata a canestro. Hanno prove più che sufficienti per dichiarare Calvin James colpevole di altri tre omicidi avvenuti molto tempo dopo quello di Angela ma Geo si trova qui solo per parlare della notte in cui la sua migliore amica morì. È l’unico omicidio in cui è stata implicata e, una volta terminata la deposizione, verrà spedita all’istituto penitenziario di Hazelwood dove comincerà a scontare la sua condanna a cinque anni di reclusione”.

Quattordici anni prima la vita di Angela Wong era terminata, ora anche quella di Geo ha un brusco arresto soprattutto per la motivazione che pare quasi inimmaginabile. Georgina porta con sé nel penitenziario altri segreti che giacciono sepolti nel passato, tempo sul quale Kaiser Brody, ora detective, indaga minuziosamente.
Geo trascorre i cinque anni in prigione a contatto della più svariata umanità: c’è la detenuta da cui guardarsi perché pericolosa, c’è la donna che invece le offre la propria amicizia. Il quadro che Jennifer Hillier fa della vita dietro le sbarre è veritiero. Ognuna, là dentro, porta solo una parte di sé ma la più intima, la più nascosta rimane celata, quasi le sbarre separassero le detenute da una realtà distante. La narrazione della Hillier ci offre un’immagine di vite spezzate e manipolate, difficoltà carcerarie, abusi e futuri distrutti.

È l’uscita dalla prigione, cinque anni dopo, a delineare il futuro di Geo che, comunque, non ha perduto l’amicizia di Kaiser. L’uomo che era stata suo compagno di scuola e poi aveva investigato sulla morte di Angela, ora la segue all’uscita da Hazelwood. Non c’è da star assolutamente tranquilli: omicidi efferati simili a quello di Angela stanno avvenendo di nuovo ma ora, per ben due volte, oltre al cadavere di una donna viene trovato anche quello di un bambino che sulla tutina porta la scritta “Guardami”.
Questa è davvero la parte più inquietante del thriller, quella che svela tutto ciò che è recondito e che va a raffigurare nel profondo gli orrori della mente umana.

Jennifer Hillier racconta una vicenda emozionante e terribile allo stesso tempo, una storia assai intricata che cattura i lettori sin dalla prima pagina. E anche se si comprendono alcune cose all’inizio, si rimane a bocca aperta allorché si arriva al finale inaspettato di questa lettura complessa e avvincente.
Cuori in trappola si rivela un thriller fatto di amore, ossessione, gelosia, omicidio e, come si legge nel romanzo:

"In ogni storia ci sono un eroe e un cattivo. A volte una persona può essere entrambi".

Cuori in trappola

Amazon.it: 10,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cuori in trappola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Il viaggio di Elisabet
Nient'altro che polvere
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002