SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Maturità 2018: Pascoli? No grazie, vogliamo Coez e Saviano

Maturità 2018: Coez e Saviano tra gli autori contemporanei preferiti dagli studenti secondo il sondaggio di Skuola.net. Scopriamo insieme gli altri.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 13-06-2018

48

Maturità 2018: Pascoli? No grazie, vogliamo Coez e Saviano

Ormai ci siamo e manca davvero poco all’esame più temuto dagli adolescenti: la Maturità 2018 è alle porte. Le domande che affollano la rete e i social sono sempre le stesse: chi uscirà in prima prova? Quali autori ripassare? Ma una domanda davvero inusuale l’ha posta ai maturandi Skuola.net, che in un sondaggio ha coinvolto circa cinquemila studenti, chiedendo loro quale tra i cantautori o gli scrittori contemporanei viventi vorrebbero trovare tra le tracce d’esame.

Interessante il sondaggio di Skuola.net e ancor di più le risposte dei maturandi che hanno partecipato. In un’ottica di rinnovamento e cambiamento, Skuola.net ipotizza una svolta nei criteri di scelta del Ministero dell’Istruzione: cosa succederebbe se, invece di focalizzarci su autori e personalità del passato, ci si concentrasse solo sull’attualità, intesa nel senso più ampio e che coinvolga dunque anche generi e fruizione?

Poesia non solo intesa in senso classico dunque, ma anche poesia urbana, rap, testi di cantautori che mescolano i versi alla musica, e la musica ai video su Youtube e alle Insta-Storie. Autori contemporanei, che parlano ai ragazzi da un mondo (e soprattutto da un tempo) più vicino.

Cosa sognano gli studenti per la prima prova? Ecco chi vorrebbero alla Maturità

Per la categoria scrittori:

  • Roberto Saviano: ben il 28% degli studenti lo identifica come un pilastro della sezione scrittori: con il suo linguaggio semplice ma chiaro e diretto, Saviano è un vero e proprio punto di riferimento per orientarsi nel mondo contemporaneo. E che non si dica che i ragazzi di oggi non leggono: quasi tutti conoscono il suo Bacio feroce, Feltrinelli.
  • Fabio Volo: 23% dei voti per l’autore, forse un po’ meno impegnato ma di gran successo, che ha scritto Quando tutto inizia, Mondadori.
  • Alessandro D’avenia: con il 15% dei voti. Si aggiudica il terzo posto il professore che ha riproposto agli studenti alcuni autori come Manzoni e Pascoli proponendoli in chiave moderna, ma che ha anche scritto libri di grande successo come Ogni storia è una storia d’amore, Mondadori.

Per la categoria poesia:

  • Coez: il 21% degli studenti sceglie il cantautore rapper italiano: i suoi testi poetici sarebbero interessanti da analizzare.
  • Fedez: 20 % dei voti per il rapper italiano ormai abbinato a Chiara Ferragni, che si classifica secondo nella lista dei desideri per una Maturità più attuale.
  • Ermal Meta: ottiene il 18% il cantautore dalle origini albanesi che ha vinto il Festival di Sanremo 2018 con il brano Non mi avete fatto niente, cantato con Fabrizio Moro.

Per la classifica delle autrici invece:

  • Elena Ferrante: con il 20% di consensi, l’autrice de L’amica geniale, E/O, ha conquistato i giovani lettori.
  • Licia Troisi: 15% dei voti per l’autrice di alcuni tra i romanzi fantasy più amati dai giovani tra cui la saga del ‘Mondo Emerso’ ,Mondadori.
  • Margaret Mazzantini: l’autrice di Nessuno si salva da solo, Mondadori, si classifica terza con il 13% dei voti.

E voi che ne pensate? Chi scegliereste? Fatecelo sapere nei commenti!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Maturità 2018: Pascoli? No grazie, vogliamo Coez e Saviano

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Roberto Saviano Fabio Volo Mondadori Feltrinelli E/O Alessandro D’Avenia Elena Ferrante Licia Troisi Esame di Maturità

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002