SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

“Gli altri” di Aisha Cerami


Vincenzo Mazzaccaro    01-10-2019

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Gli altri copertina del libro

Gli altri è il primo romanzo di Aisha Cerami, un libro dolente, triste, che unisce tenerezza e disperazione, distopia e voglia di un futuro.
Il Roseto è un condominio dove tutti si conoscono e fanno dei sacrifici per andare d’accordo. Si fanno riunioni molto spesso e le regole cementano la stabilità del palazzo, che è molto fuori mano, lontano dalla vita pulsante della città vicina. Ma gli abitanti del Roseto non si sentono da meno, quello che vogliono è il riconoscimento della dignità individuale che passa nell’evitare di rimanere isolati.
Alla morte di Dora si libera un appartamento nello stabile. La gente del Roseto si dà da fare per organizzare una grande festa per accogliere i nuovi inquilini di cui non sanno nulla. Le donne sono le più intraprendenti, mentre gli uomini della palazzina sembrano all’apparenza più marginali.
Romana, Olga, Libia, Maria, Rachele poi, tra le altre, Marilyn, che veste da donna, ma è ancora in transizione. Il fatto di non avere una identità certa non le permette di parlare alle riunioni, da lei si ci aspetta solo decoro e senso del limite.

La Cerami affila la sua prosa audace e ci conduce in vite in apparenza serene, ma in realtà attraversate da mostri reali e immaginari. Libia ha uno strano rapporto con un uomo del palazzo, Il Conte, che vive con l’anziana madre anaffettiva e respingente.
Su di lui la scrittrice scrive una storia mostruosa e ci racconta anche che costui tratta male Libia, una donna con un passato di alcolista, che però non riesce a distaccarsi da lui. Anche Romana è una donna incastrata da un marito violento, ma non vi riveliamo altro, dal momento che tutte le storie di queste donne sono da leggere d’un fiato. Solo i bambini, quasi ragazzi, Antonio e Arina, hanno ancora una purezza di cuore che viene però maciullata dai pregiudizi dei condomini.

Nel frattempo nello stabile sono tutti pronti per la festa, ma i nuovi inquilini non si presentano, hanno orari strani, non sembrano voler diventare parte della famiglia del Roseto.
La presenza di questi sconosciuti fa sì che il condominio abbia un’impasse. Le persone diventano a poco a poco sempre più nervose. Nel giardino c’è un topo, la puzza di spazzatura sale ai balconi, una macchia spaventosa non si asciuga mai e da questo momento viene fuori la scrittrice del fantastico. Per un certo tempo la Cerami ha scritto questi racconti fantastici su Il Sole 24 ore, ma nel romanzo non rinuncia mai al realismo.

L’autrice scrive benissimo di questi tempi soffocanti, pavidi, dove si cerca di fingere di essere più ricchi, più belli, più colti, dove la cosa più spaventosa è l’anonimato di ciascuno di noi.
Gli altri è un libro consigliato per chi vuole riflettere sul mondo che ci circonda e su gli altri che sono sempre una risorsa e al contempo un pericolo.

Gli altri copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Gli altri
  • Autore del libro:Aisha Cerami
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gli altri

Lascia il tuo commento al libro

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


Storia e storie di magia in Sardegna
L'architettrice
La solitudine del critico
La casa dei sogni di Anna. Anna dai capelli rossi
Le lettere d'amore di Esther Durrant
Tarocchi magici e cavallereschi
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità