SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La ballata di Iza di Magda Szabó

Terra, fuoco, acqua, aria: questi quattro elementi danno il titolo ai quattro capitoli in cui è suddiviso il romanzo della più importante scrittrice magiara...

Isabella Santoro
Isabella Santoro Pubblicato il 05-03-2013

12

La ballata di Iza

La ballata di Iza

  • Autore: Magda Szabó
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2006

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Terra, fuoco, acqua, aria, gli elementi di base che costituiscono il cosmo, rappresentano il punto di partenza della dottrina naturale di Empèdocle:

“L’unione di tali radici determina la nascita delle cose e la loro separazione, la morte”.

Questi quattro elementi danno il titolo ai quattro capitoli in cui è suddiviso il romanzo della più importante scrittrice magiara, la cui prosa costantemente delicata e impalpabile riesce a toccare le corde più profonde dell’animo umano. Si avvicina in punta di piedi, ti dà dei lievi accenni, ma quando cominci ad avvertirla, ne sei, tuo malgrado, completamente assorbito. Questa è la sensazione che contraddistingue le opere di Magda Szabò e che ci dovremmo aspettare di percepire anche in questo romanzo, arricchito di riferimenti autobiografici.

Trama del romanzo

A seguito della morte del padre Vince, Iza Szocs fa ritorno nella sua terra di origine, prendendo la conseguente decisione di portare la madre Etelka a vivere con sé, a Budapest. Il rapporto tra le due donne risulta difficile, scandito da una profonda incomprensione dai risvolti drammatici. Un percorso tormentato, ma necessario per delineare il profilo psicologico dei personaggi. Lo sradicamento dell’anziana madre confluirà nella più totale apatia, che la figlia, troppo occupata a mantenere un freddo controllo delle emozioni, non riuscirà ad evitare, come, molti anni prima, non riuscì ad evitare l’abbandono dell’ex marito Antal.

Siamo negli anni Sessanta, ma continui flashback si intrecciano col presente, rapidi riferimenti ai momenti di tensione nel periodo dell’alleanza dell’Ungheria con la Germania nazista, che vedono una coraggiosa Iza scivolare furtiva tra le case con armi e volantini. Un destino parallelo che unisce le vite di Antal e Vince, prima e di Antal e Iza, poi. Da una parte vedremo l’integerrima Iza medico, dall’altra l’altrettanto integerrima Iza donna, figlia e moglie, una costante che porta ad una inesorabile percezione dicotomica della persona.

La narrazione prosegue con lo stesso ritmo di una ballata, di quella ballata malinconica che Iza ha sempre rifiutato di ascoltare fino in fondo, perché fin da bambina era terrorizzata dalle storie tristi. Opporsi al ricordo di un passato, seppur doloroso, significa disconoscere una parte della propria identità, che risulta fondamentale per ricostruire le proprie radici preservandone la dignità.

“Gli intervalli di tempo compresi tra un’attesa e l’altra erano colmi i pensieri. Non avrebbe mai creduto che il ricordo potesse trasformarsi in un’attività così intensa. La vecchia si raccontò la sua vita, frammento per frammento. Non aveva mai avuto il tempo di farlo prima.”


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La ballata di Iza

  • Altri libri di Magda Szabó
La porta
Ballo in maschera
Lolò, il principe delle fate
L'altra Eszter

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La Torre degli Anziani a Padova
Scrittori e amanti
Scanderbeg. Una biografia ritrovata
La salute (non) è in vendita
L'uomo della pianura
Scrublands Noir

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002