SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Mare d’inverno di Grazia Verasani

Giunti, 2014 - Tre amiche che si conoscono da venti anni e più, tre donne che passano insieme qualche giorno post natalizio, parlando di sentimenti, di uomini e di come stanno diventando.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 15-10-2014

37

Mare d'inverno

Mare d’inverno

  • Autore: Grazia Verasani
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2014

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Prendi tre donne, intorno ai cinquant’anni, quando la bellezza estetica incomincia a fare capricci, mescola insieme rapporti sentimentali conclusi, matrimoni che stanno crollando e fai di tutto questo un libro alla Jane Austen, dove il parlare e il confrontarsi è fitto fitto. Le tre amiche sono Agnese, Vera e Carmen.
A narrare la storia di questo incontro è Agnese, una donna controllata, ma anche consapevole di un errore madornale: aver sposato l’uomo sbagliato, più che un marito, un fratello, uno a cui puoi parlare di tutto, ma che non desta alcuna passione sensuale, innamorato della figlia Daria, che ama riamato. Chissà se si è accorto che Agnese pensa ancora a Leo, un musicista maudit, molto bravo nel suo lavoro, con cui ha conosciuto cosa significa fare l’amore, inteso non come posizioni alla “Kamasutra”, ma proprio la voglia di fondere insieme due anime.

Grazia Verasani non indulge in poeticismi o minuetti; racconta anche di dolori, di scelte drammatiche, ma la sua cifra stilistica non ammette il dolorismo o il compiacimento dell’autocommiserazioni.

Vera è una donna in carriera, giornalista conosciuta e apprezzata, una sorta di Oriana Fallaci del 2014, non fosse altro che per la quantità di sigarette fumate quanto la vera giornalista toscana. Esigente e precisa, pretende che gli altri siano come lei, dediti al lavoro, con tanto di gavetta. Anche lei si confronta con le amiche e l’autocontrollo non le basta per provare sentimenti contrastanti verso gli uomini, con cui spesso intrattiene rapporti sadomasochistici. Si intrattiene con un certo Aurelio, un giornalista più bello d’aspetto che nello scrivere, che la sfrutta per fare carriera, avendo capito che Vera non è affatto indifferente al suo fascino, una sorta di Bel Ami, il personaggio di Maupassant.
Non è esattamente contenta della sua situazione sentimentale, quindi, lei che rifugge un amore “vero” (ammesso che amore vero significhi qualcosa nell’era di internet e della velocità nelle comunicazioni).

Ultima nella lista è Carmen, appena mollata da un sessantatreenne parecchio sbruffone che l’ha lasciata per un ragazza giovanissima. Un atteggiamento banale degli uomini che, poveri di spirito, vivono sempre nel terrore di invecchiare e di perdere la loro mascolinità. Nel libro, Carmen è quella leggera, un po’ superficiale, ma dalla battuta pronta e divertente.
Le tre amiche trascorrono pochi giorni in un posto di mare, con un freddo becco, dove devono difendersi dal freddo e dall’umidità in tutti i modi, coprendosi, ma anche bevendo.

Mare d’inverno (Giunti, 2014) si direbbe un libro di una donna per altre donne. Fortunatamente, dico io, i generi non sono più esasperati. Basta essere solo più simpatici nel senso etimologico del termine. Lo dice lei stessa, poi, la bravissima Verasani, quando scrive che è una specie di “Grande freddo”, senza uomini, però.

Mare d'inverno

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Mare d’inverno

  • Altri libri di Grazia Verasani
  • News su Grazia Verasani
Tutto il freddo che ho preso
Quo vadis baby?
La vita com'è
Senza ragione apparente
Intervista a Grazia Verasani: la scrittrice racconta della sceneggiatura su Mario Mieli e del suo nuovo romanzo

Intervista a Grazia Verasani: la scrittrice racconta della sceneggiatura su Mario Mieli e del suo nuovo romanzo

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • grazia verasani
    15 ottobre 2014, 13:27

    Grande freddo!!! Il ferro qui a Bologna è la macchina :) Grazie per questa bella recensione!

  • Redazione
    15 ottobre 2014, 15:21

    Grazie, abbiamo modificato! ;)

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
I pifferai magici. La spensierata corsa dell'umanità verso l'abisso
Le stelle sono zitelle
Le donne della casa di pietra
I versi satanici
Anni senza perdono

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002