SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

I migliori libri del 2014? Ecco 10 consigli dei Mondadori Store

I migliori libri del 2014? Ecco una selezione dei Mondadori Store di 10 autori: Roddy Doyle, Gianrico Carofiglio, Ken Follett, Valentina Diana, Herman Koch, Michele Mari, Stefano Crupi, Zerocalcare, Elena Ferrante, Nina George.

Valentina Pennacchio
Valentina Pennacchio Pubblicato il 15-12-2014

26

I migliori libri del 2014? Ecco 10 consigli dei Mondadori Store

Quest’anno sta volgendo al termine. Quali sono stati i migliori libri del 2014? Quali sono state le letture più interessanti ed emozionanti, che potrebbero entrare nella vostra lista di libri da leggere o regalare a Natale? Ecco i consigli dei Mondadori Store, ovvero i volumi consigliati dai librai dei negozi sparsi sul territorio.

"La musica è cambiata" di Roddy Doyle

Il romanzo, che rappresenta una rocambolesca avventura musicale, è il seguito di "I commitments" e riporta in scena, dopo 25 anni, il manager della band, Jimmy Rabbitte. Il romanzo ideale per chi ama la musica, per chi vuole rilassarsi con un buon libro ricco di dialoghi esilaranti e a tratti nostalgici, per chi vuole incitare soprattutto gli uomini alla lettura.

  • Recensione su SoloLibri.net

"La regola dell’equilibrio" di Gianrico Carofiglio

Torna in scena l’avvocato più famoso della narrativa italiana, Guido Guerrieri, quello che ha permesso all’autore di vincere una serie di premi e riconoscimenti: la decima edizione del Premio del Giovedì "Marisa Rusconi", il premio Rhegium Iulii, il premio Città di Cuneo e il Premio Città di Chiavari. Questa volta Guerrieri è alle prese con la corruzione:

"Tutti sbagliamo, la questione è esserne consapevoli per non sbagliare in futuro".

  • Recensione su SoloLibri.net

"I giorni dell’eternità" di Ken Follett

Terzo ed ultimo capitolo di "The century trilogy", la saga ambientata nel Novecento e composta da "La caduta dei giganti" e "L’inverno del mondo". Come sarà il destino delle famiglie coinvolte? Lettura ideale per gli amanti del Follett di opere monumentali come "I pilastri della terra" e "Mondo senza fine".

  • Recensione su SoloLibri.net

"Smamma" di Valentina Diana

Una vera e propria "guerra dei mondi" quella tra genitori e figli, universi tanto lontani e impenetrabili, quanto vicini. Un libro pe ri genitori desiderosi di scoprire qualcosa in più su coloro che hanno generato e per i figli, per scoprire che non è cosi facile avere il ruolo "da grandi".

  • Recensione su SoloLibri.net

"Odessa star" di Herman Koch

C’è una cosa più triste di arrivare a cinquant’anni e accorgersi di non aver realizzato i propri sogni: lamentarsene. Cosa si è disposti a fare davvero per essere felici? L’Espresso ha scritto:

"Un thriller provocatorio ricco di suspence, ma anche un conflitto attualissimo tra le ragioni del cuore e quelle della morale".

  • Recensione su SoloLibri.net

"Roderick Duddle" di Michele Mari

Guardando ad autori come Dickens e Stevenson, Mari disegna una parabola sulla cupidigia e sulla stupidità dell’uomo, ma anche sulla sua capacità di stupirsi di fronte al meraviglioso, rivolgendosi al lettore:

"Così va il mondo mio bennato lettore, perché il mondo è schiavo del desiderio. Non sei d’accordo?”

  • Recensione su SoloLibri.net

"Cazzimma" di Stefano Crupi

Esordio letterario di un giovane giornalista casertano, che descrive la sua Napoli autentica, brulicante e famelica, che pullula di ragazzi senza obiettivi, fatalisti, che credono che alcune cose sono immutabili e non si possono cambiare, mai.

  • Recensione su SoloLibri.net

"Dimentica il mio nome" di Zerocalcare

Secondo gli ascoltatori di Fahrenheit si tratta del Libro dell’Anno 2014. L’ultimo lavoro del fumettista romano, che come è scritto nella nostra recensione rappresenta una "saga familiare e romanzo di formazione e commedia e tragedia, tutto insieme":

“Ma poi quando si fa il passaggio da ragazzo a uomo? Possibile che non mi sono accorto che avevo finito il livello? Sicuro mi sono scordato di salvare”.

  • Recensione su SoloLibri.net

"Storia della bambina perduta" di Elena Ferrante

Quarto ed ultimo volume della saga iniziata con "L’amica geniale" e proseguita con "Storia del nuovo cognome" e "Storia di chi fugge e di chi resta". La penna è quella di un’autrice che non vuole svelare la sua identità, ma che scrive con un talento che la sta premiando anche in America, dove sta scalando le classifiche con la storia delle due protagonista Lina e Lenù, pronte per sbarcare sul piccolo schermo in una serie TV sceneggiata da Francesco Piccolo, vincitore del Premio Strega 2014. L’autrice, inserita tra i 100 pensatori più influenti del mondo, regala una scrittura autentica, profonda, cruda, introspettiva e, semplicemente, meravigliosa.

  • Recensione su SoloLibri.net

"Una piccola libreria a Parigi" di Nina George

Come tutti quei libri che parlano di libri e hanno un fascino irresistibile agli occhi dei lettori, questo romanzo di una giovane autrice tedesca ha un potere terapeutico, grazie a quella libreria galleggiante ormeggiata sulla Senna, la "Farmacia letteraria".

  • Recensione su SoloLibri.net

Potrebbe interessarti anche:

  • I migliori libri da regalare a Natale 2014 scelti dal Libraio
  • Natale 2014: i libri da regalare, consigliati da IBS
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I migliori libri del 2014? Ecco 10 consigli dei Mondadori Store

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Mondadori Store Libri da leggere e regalare Recensioni di libri 2014

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002