SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Marco Di Tillo in "Omicidio all’Acquario di Genova" racconta la seconda indagine dell’Ispettore Marco Canepa

Fratelli Frilli Editori 2019 - In queste pagine, per la seconda volta, Di Tillo volge il suo sguardo verso Genova narrando con mano felice le indagini di un'insolita e originale figura di poliziotto: l’Ispettore Marco Canepa.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 25-07-2019
Marco Di Tillo in "Omicidio all'Acquario di Genova" racconta la seconda indagine dell'Ispettore Marco Canepa

“Omicidio all’Acquario di Genova” (Fratelli Frilli Editori 2019, Collana “I Tascabili Noir”, pp. 192, 12,90 euro) è “La nuova indagine dell’Ispettore Marco Canepa”, come recita il sottotitolo del testo, dopo “Tutte le strade portano a Genova” (Fratelli Frilli Editori 2018), nata dalla fertile fantasia dello scrittore Marco Di Tillo, autore e regista televisivo romano, laureato in Psicolologia, che vive e opera a Roma con la moglie, tre figli maschi e un cane femmina.

Marco Di Tillo, una passione per la scrittura e per l’infinita distesa marina, ha scritto per moltissimi anni programmi radiofonici e televisivi, sceneggiature per il cinema e testi per i fumetti. Suoi i gialli "Destini di sangue", "Dodici giugno", "Il Palazzo del freddo", dedicati all’Ispettore romano Sangermano, laico consacrato dal fiuto infallibile e dal cuore d’oro e i romanzi d’avventura per ragazzi "Il ladro di Picasso", "Due ragazzi nella Firenze dei Medici", "Il giovane cavaliere", "Tre ragazzi e il sultano
", le favole illustrate di "Mamma Natale". Negli Stati Uniti è uscito il thriller storico "The Other Eisenhower". Per il cinema l’instancabile Marco ha scritto e diretto la commedia "Un anno in campagna" e il giallo per bambini "Operazione Pappagallo". Inoltre il simpatico Di Tillo è anche autore di testi per fumetti, come le serie "I grandi del jazz", "I grandi del calcio" e "I grandi del cinema".

In queste pagine, per la seconda volta Di Tillo volge il suo sguardo verso Genova narrando con mano felice le indagini di una insolita e originale figura di poliziotto, l’Ispettore Marco Canepa, coadiuvato dal suo vice Bruno Tozzi e dal PM Tiziana Anselmi “innamorata cotta” di Canepa. Teatro della location è il celebre Acquario di Genova, il più grande acquario italiano, terzo in Europa, dopo quello di Mosca, in Russia e quello di Valencia, in Spagna, che si trova a Ponte Spinola, nel cinquecentesco porto antico di Genova

La trama del libro.

Ma quello che vide non le piacque per niente. Sul dorso dell’animale, infatti, c’erano delle strane macchie rosse che non aveva mai visto prima.

All’interno della grande vasca dei lamantini, “strani pesci tipo foche giganti”, ovvero mammiferi acquatici di grandi dimensioni appartenenti al genere Trichechus, era stato ritrovato il corpo di un uomo magro e di circa trent’anni d’età, gli occhi sbarrati in un’espressione sbalordita. Il coltello che aveva ucciso Adan Mati, addetto alle pulizie dell’Acquario, era conficcato per bene dentro al cuore e, più che un coltello vero e proprio, a Canepa ricordo invece una specie di pugnale artigianale, con il manico di legno intarsiato che ritraeva un disegno particolare. Un’indagine complicata, un vero rompicapo per Canepa, il quale, per dipanare il filo della matassa, dovrà lasciare la bellezza dell’arte e del mare della città portuale per l’incantevole Valle di Theth, in Albania, dominata da leggi arcaiche e circondata dalle più alte cime del Paese.

Da quelle parte ci sono anche delle belle montagne, come ad esempio il Cukal...

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Marco Di Tillo in "Omicidio all’Acquario di Genova" racconta la seconda indagine dell’Ispettore Marco Canepa

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Marco Di Tillo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002