SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Innanzitutto o innanzi tutto: come si scrive?

Innanzitutto o innanzi tutto: come si scrive correttamente? Scopriamo insieme la risposta giusta grazie anche ad alcune frasi con gli esempi.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 24-03-2021
Innanzitutto o innanzi tutto: come si scrive?

Innanzitutto o innanzi tutto: come si scrive correttamente? Tutto attaccato? Sono due parole divise? Quante "n" ci sono? Capita spesso al momento di dover scrivere delle parole che pronunciamo senza problemi, di venire assaliti da dubbi sulla loro corretta grafia. Gli errori grammaticali non passano inosservati in un testo scritto, per questo bisogna sempre accertarsi di scrivere le parole correttamente.
Per quanto riguarda innanzitutto o innanzi tutto, il dubbio principale è che si scriva tutto attaccato o che si tratti di due parole distinte.

Ebbene, innanzitutto si può scrivere in entrambi i modi, anche se il più usato è quello nella forma unica di una sola parola. Per quanto riguarda la "n" ricordiamo che va raddoppiata nella prima parte della parola: scrivere inanzitutto o inanzi tutto è comunque un errore. Appurato ciò, cosa significa innanzitutto? Nel Vocabolario Treccani leggiamo la seguente definizione: "Innanzitutto avv. [grafia unita di innanzi tutto]. - Prima di ogni altra cosa; in primis: devi pensare i. ai tuoi figli." Innanzitutto quindi è un avverbio e significa "come prima cosa", "in primo luogo", infatti viene spesso usato all’inizio di un elenco o di una lista in cui è importante enumerare una serie di fattori o di ragioni, e lo si usa appunto per dare rilevanza alle più importanti.
Non è errore usare la formula con le due parole staccate, ma è consigliabile usare quella che prevede che innanzitutto sia scritto in un’unica parola, proprio perché è di uso più comune.

Innanzitutto o innanzi tutto: ecco alcune frasi con gli esempi

Appurato che si può scrivere sia innanzitutto che innanzi tutto, ecco alcune frasi con gli esempi per capire meglio come usare queste parole:

  • Ho la camera in disordine, meglio iniziare a pulire. Innanzitutto via quegli abiti ammucchiati sulla scrivania.
  • Innanzi tutto chiedi scusa per il tuo comportamento, poi potremo parlare.
  • La ricetta è molto semplice. Innanzitutto preparate il vostro tavolo da lavoro con tutti gli ingredienti e gli utensili che utilizzerete.
  • Il medico mi ha detto che per dimagrire innanzi tutto devo fare attività fisica.

Sapevate come si scrive innanzitutto? Ci sono altre parole della lingua italiana che vi creano dubbi, come alcuni plurali, ad esempio? Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Innanzitutto o innanzi tutto: come si scrive?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Come si scrive? Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002