SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La comparsa di Abraham B. Yehoshua

Einaudi, 2015 - Noga, che significa Venere, è una musicista di poco più di quaranta anni, suonatrice di arpa, uno strumento raffinato, non sempre presente nelle esecuzioni musicali. Ha dovuto lasciare Gerusalemme, ed ora lavora in Olanda, dove vive da anni, e dove si è costruita una nuova vita...

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 16-12-2015

4

La comparsa

La comparsa

  • Autore: Abraham Yehoshua
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2015

Sempre un grande piacere leggere i libri di Abraham Yehoshua, e anche questo ultimo romanzo, dal titolo simbolico e polisemantico, “La comparsa” (Einaudi, 2015), non smentisce la fama del grande narratore israeliano.
Noga, che significa Venere, è una musicista di poco più di quaranta anni, suonatrice di arpa, uno strumento raffinato, non sempre presente nelle esecuzioni musicali. Ha dovuto lasciare Gerusalemme, ed ora lavora in Olanda, dove vive da anni, e dove si è costruita una nuova vita: si era separata dal marito Uriah, perché non voleva figli, a aveva lasciato la sua famiglia, i genitori e il fratello Honi. Ora però il padre è morto improvvisamente, la madre è sola nel grande appartamento di famiglia nel quartiere ultra ortodosso di Gerusalemme, il fratello con la moglie e i tre figli vivono a Tel Aviv, e proprio Honi le invia una lunga mail nella quale le spiega come sia importante che lei, Noga, venga a stare per tre mesi in casa della madre, che farà un esperimento: proverà a trasferirsi in una casa di riposo vicino a casa del figlio, per rendere tutti più tranquilli, in modo che lei, Noga, possa seguire la sua vocazione musicale in Olanda.
La proposta è accettata, Noga si sistema a Gerusalemme nella casa ormai vecchia ma quasi svuotata dalla madre, e comincia una strana esperienza psicologica nel luogo della sua infanzia. Farà degli incontri inattesi, lavorerà come comparsa in alcuni film, addirittura parteciperà alla messa in scena della Carmen a Masada, dove sarà una contadina che spinge un carretto guidato da un asino. In quella occasione incontra di nuovo il suo ex marito, da cui è divorziata da molti anni, che vive con moglie e tre figli, ma non l’ha mai dimenticata e le pone pressanti interrogativi.

“La comparsa” in poco più di duecento pagine racconta con esemplare lucidità la vita di una donna complessa, contraddittoria, infelice, irrisolta, e cerca di svelarne la profondità dei sentimenti, la difficoltà di affrontare una esistenza che ad ogni passo propone ostacoli, incongruenze, trappole emotive, ricatti morali, scelte dolorose.
Noga ha un rapporto difficile con il suo corpo, con la sua famiglia, con sua madre, con il suo paese, forse soprattutto con se stessa. Il maschio Abrahm Yehoshua sembra conoscere a fondo la psicologia di una parte nascosta del femminile, quello di chi pensa di poter contrastare l’istinto alla procreazione, che mi sembra al centro della problematica di questo romanzo intenso ed originale.
Il tempo presente, di cui lo scrittore fa un uso sapiente, rende l’immediatezza della situazioni che nel racconto vengono messe in luce con una vividezza che somiglia al realismo, mentre in realtà il romanzo è pervaso da una carica simbolica che si incontra in quasi ogni pagina, rendendo la storia emblematica ed universale.
Nel sottofondo del testo scorre la colonna musicale: la sinfonia di Berlioz, Mozart, Debussy, Bizet, l’atmosfera delle prove di un’orchestra che si sposta dall’Olanda al Giappone, un vecchissimo arpista dalla lunga treccia che suona come un mago, un’atmosfera magica al teatro di Kioto.
E poi i sogni, le premonizioni, le paure, l’insonnia, la impossibilità di fare i conti con se stessa, la fame di musica. Tutto indaga la penna di Yehoshua, tutto affronta con un linguaggio solo apparentemente semplice e quotidiano, dove però si legge la grande qualità letteraria della sua scrittura, la sua capacità di andare nelle pieghe più riposte della psicologia dei suoi personaggi:

“Noga si era spogliata. Ma prima di decidere in quale letto addormentarsi, era rimasta a lungo davanti al televisore a guardare un concerto di melodie classiche……La cinepresa si soffermava carezzevole sulle spalle nude delle musiciste. Fino a due anni prima anche lei era solita suonare con le spalle scoperte, ma ultimamente aveva l’impressione che le si fossero riempite e apparissero goffe rispetto a quelle splendide delle colleghe”

Dalla lettura di questo libro si esce più consapevoli, più ricchi, non certo più felici.

La comparsa

Amazon.it: 10,00 €

12,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La comparsa

  • Altri libri di Abraham Yehoshua
  • News su Abraham Yehoshua
Tutti i racconti
L'amante
La sposa liberata
La scena perduta
Addio a Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano che raccontò la lotta per l'identità

Addio a Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano che raccontò la lotta per l’identità

Attacco agli scrittori israeliani. Non confondiamo la letteratura con la politica

Attacco agli scrittori israeliani. Non confondiamo la letteratura con la politica

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Fiesta
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002