SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Silas Marner di George Eliot

Leone Editore, 2015 - Un umile tessitore dall’animo semplice e dal cuore puro diventa vittima della sua stessa onestà e di una società abietta; le stesse virtù però, proprio quando avrà perso ogni speranza, lo porteranno ad un riscatto insperato e catartico.

Claudia Graziani
Claudia Graziani Pubblicato il 19-08-2016

22

Silas Marner

Silas Marner

  • Autore: George Eliot
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2015

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Da Jane Austen a Henry James, la letteratura inglese ci offre spaccati di società interessanti, ma descritti in modo prolisso, mellifluo e solitamente formale. Uno stile che ha in qualche modo formato e influenzato anche gli autori inglesi delle generazioni successive, ma che si presenta standardizzato, tanto che al suo interno la cura della psicologia dei personaggi non di rado fatica a riuscire approfondita. Non per questo gli autori hanno fallito nel descrivere personaggi di spessore umano significativo, basti pensare a Heathcliffe di “Cime Tempestose” o all’eroina “Jane Eyre”.

“Silas Marner” è un personaggio degno di particolare interesse.
Umile tessitore dall’animo semplice e dal cuore puro, egli è l’agnello sacrificale di una società ipocrita, povera di denari e di spirito. L’inizio della sua storia risulta particolarmente appassionante, in quanto l’anima di Silas pulsa forte di vita propria e coinvolge in maniera struggente il lettore, che partecipa facilmente al suo dolore, raccontato con poche, semplici ed efficaci parole attraverso il ritratto del personaggio stesso.
Poi però l’andamento della narrazione subisce un alternarsi di alti e bassi di tensione emotiva. La cittadina di Raveloe, divisa tra una classe sociale povera e superstiziosa e un’altra ricca e capricciosa, è un ambiente poco accogliente sia per l’ormai misantropo e disincantato Silas, che per il lettore; quest’ultimo si ritrova a navigare in descrizioni che, affidandosi alla sopra descritta formalità dello stile inglese, si perdono un po’ troppo in dettagli superficialmente mondani o ingenuamente prolissi, negando l’approfondimento di situazioni, che sarebbero invece interessanti e ricche di elementi di riflessione.
Ciononostante i personaggi dotati di grande umanità emergono e si fanno amare, facendosi portatori di messaggi profondi: il ricco Godfrey, dalla coscienza sporca ma responsabile, la sua aristocratica ma sensibile moglie, la semplice e bigotta signora Dolly Winthrop e naturalmente la piccola Eppie, orfanella che arriva come un angelo mandato dal cielo, ma che non per questo manca di essere una vera bambina, a tratti pestifera. La vicenda allora, via via che procede, dà a chi legge pennellate di vita reale e vissuta entusiasmanti che, malgrado potrebbero essere ulteriormente approfondite, riescono a dipingere un quadro luminoso e ben congegnato. In questo quadro il perno centrale è proprio il personaggio di “Silas Marner”, la cui ingenua onestà di sentimenti si fa punto di incontro tra due società contraddittorie e imperfette. I suoi sacrifici e le ingiustizie da lui subite, grazie alla purezza del suo animo, fanno di lui il Cristo del suo tempo e del suo luogo e portano a una vera e propria redenzione delle colpe commesse nel tempo dagli altri.
Il finale è pieno di luce, una luce limpida che viene dalla consapevolezza che la verità viene sempre a galla e che, se affrontata con onestà e responsabilità, porta alla serenità di tutti. Anche nel finale la narrazione non perde il suo stile formale e mellifluo, ma l’opera risulta lo stesso un piccolo gioiello della letteratura europea.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Silas Marner

  • Altri libri di George Eliot
  • News su George Eliot
Daniel Deronda
Romola
Il mulino sulla Floss
Torna in libreria con una nuova traduzione “Il mulino sulla Floss” capolavoro di George Eliot

Torna in libreria con una nuova traduzione “Il mulino sulla Floss” capolavoro di George Eliot

Torna in libreria “Le disavventure di Amos Barton” di George Eliot

Torna in libreria “Le disavventure di Amos Barton” di George Eliot

Torna in libreria “Daniel Deronda” di George Eliot. Una storia avvincente con personaggi indimenticabili

Torna in libreria “Daniel Deronda” di George Eliot. Una storia avvincente con personaggi indimenticabili

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
Le api d'inverno
Il lato oscuro dell'esercito romano
Il guardiano

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002