

Il frutto del peccato
- Autore: Claudia Vignolo
- Genere: Gialli, Noir, Thriller
- Categoria: Narrativa Italiana
- Anno di pubblicazione: 2024
Claudia Vignolo completa la sua quadrilogia, iniziata da La vita dietro la finestra, proseguita poi con Il cadavere nel Tanaro e Scia di sangue, con il suo ultimo libro intitolato Il frutto del peccato, edito da Sorbello editore nel 2024, un romanzo giallo che affonda le radici in un passato lontano, che si rivela essere molto intrigante e avvincente.
Il frutto del peccato vede protagonisti di investigazione i personaggi di sempre, rappresentanti da Gian e Luisa. Lui, handicappato costretto su di una sedia a rotelle a causa di un incidente di moto, dalla vita precedente molto disordinata ricca di esperienze, non tutte pulite, ora ha subito un’operazione che gli permette una vita più libera e capace di deambulare, seppur con le dovute cautele. Dotato di intuito e spirito di osservazione non comuni, Gian è diventato consulente esterno dei Carabinieri di Mondovì, città in provincia di Cuneo in cui vive. Mentre Luisa è un Carabiniere a tutti gli effetti. I due da tempo sono una coppia fissa, pur mantenendo entrambi le proprie abitazioni separate e incontrandosi in tempi differenti. Ma forse qualcosa sta per cambiare le loro esistenze, mutandole per sempre. Un evento evocato, ma mai affrontato nel preciso. Di che cosa si tratta? Mistero fitto.
In questo romanzo dovranno affrontare due distinte indagini. Una più attuale vede una donna morta all’interno della propria abitazione a Priola, piccolo comune vicino a Ceva. Si tratta di omicidio o suicidio? Chi ha voluto la morte di una donna all’apparenza priva di segreti?
L’altra indagine affonda le radici nel primo Novecento in un piccolo paesino della Calabria, Bivongi. Qui la giovane Carmelina si innamora di un giovane e intende sposarlo; i due si frequentano all’insaputa di tutti, perché le rispettive famiglie osteggiano una storia d’amore tra famiglie rivali. Ma Carmelina non vuole sentire ragioni, sa che Salvatore è per la sua famiglia l’uomo sbagliato, ma per lei è
L’amore puro, e il frutto del loro amore si palesa una notte buia e tempestosa.
Il nascituro è rubato dal padre, che alla figlia comunica essere nato morto. Che è veramente accaduto al piccolo? Ed è veramente morto o è stato affidato a qualcuno, che terrà la bocca chiusa per sempre? Intanto Carmelina viene mandata lontano, da una sua sorella a Ormea, e Salvatore allontanato anch’esso. Lei sarà costretta dalla vita e dalla sua stessa sopravvivenza a sposare un uomo piemontese, che amerà e rispetterà a dispetto di ogni convenzione, ma la sua vita sarà sempre segnata da un’ombra oscura, tragica e cruda. Il bambino nato e nascosto sarà per Carmelina la sua spina nel fianco, e ora che conosce in una casa di riposo i due non può fare a meno di confidarsi con loro.
Gian e Luisa, attratti dalla vicenda, partono per il piccolo paese calabro, teatro di una vicenda dei tempi andati, dove il patriarcato dettava legge su ogni essere e su ogni cosa. Quale verità emergerà con prepotenza? Carmelina saprà, dopo tanto tempo, la verità e potrà finalmente raggiungere la serenità tanto agognata?
Il frutto del peccato è un romanzo giallo che affonda principalmente le radici in un tempo altro, caratterizzato da una legge non scritta a cui tutti devono cieca obbedienza, che non si cura né dei sentimenti né dell’amore. Il libro è stato scritto in un momento di particolare sofferenza per chi scrive, e proprio per questo motivo di un plauso che nasce dal cuore. Un momento:
che tramite la scrittura e il racconto riesce a dare libero sfogo ad un dolore che colpisce, ma che, con sobria dignità viene accettato e sublimato.
Si respira un’aria rarefatta, carica di dolore non detto, ma ferito, di una sensibilità rara che colpisce a fondo nel cuore di chi legge. Una lettura che mira a un cuore ferito ma non sconfitto, per i lettori più sensibili.
Particolarmente consigliata la lettura agli amanti del giallo. Il romanzo è l’ultimo di una quadrilogia, ma può essere in totale autonomia o come conseguenza dei primi tre, ognuno è comunque perfettamente autonomo. Nel complesso una bella lettura, molto sensibile e misteriosa.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Un libro perfetto per...
Adatto a chi ama i gialli.
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il frutto del peccato
Lascia il tuo commento