SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ballo di famiglia di David Leavitt

Il migliore raccontatore del “minimalismo”, una forma letteraria americana degli anni ottanta, in cui si parlava di cose minime, famiglie, malattie, relazioni amorose.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 17-05-2013

5

Ballo di famiglia

Ballo di famiglia

  • Autore: David Leavitt
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Ho visto in libreria questo libro, che è uscito la prima volta nel 1984, quando lo scrittore David Leavitt, classe 1961, era solo uno studente di ventitré anni.
L’ho aperto e mi sono ricordato alcuni titoli, Radiazioni, Devota, Territorio. Mi sono chiesto a chi interessi adesso uno che raccontava di famiglie sfasciate, di figli omosessuali, di madri che muoiono di cancro.

Volevo comprarlo di nuovo, poi ho desistito, quindi, queste sono solo memorie sgraziate (per quanto io mi sia stufato della trama nelle recensioni online).
Non ce la posso fare con “Anna ama Carlo, ma Davide è innamorata di lei”: non vi ha stufato? Volete la trama?

Nel primo racconto c’è un giovane che ha problemi a far accettare ai suoi genitori la sua omosessualità. Va tutto bene, tra pianti in tinelli, abbracci e padri comprensivi. Non eravamo abituati noi in Italia, qui stavamo ancora ai suicidi di gay giovanissimi in paesi piccoli, soprattutto al sud, il Gay Pride era un baraccone. Non sto dicendo che non ci fossero libri, romanzi, racconti che parlavano di omosessualità, ma era tutto molto farraginoso, omertoso e se non lo era si parlava di libri “oscurati” (il romanzo “Lettere da Sodoma” di Dario Bellezza te lo davano sottobanco in librerie gestite da gay, tanto per gradire).
In questo libro vedevamo la luce, famiglie in cui essere gay era meno duro che essere ebrei, per dire, dove le famiglie ti accettavano in casa con il tuo nuovo ragazzo, senza nessun problema.

Ho conosciuto personalmente David Leavitt, ha vissuto per un po’ di tempo in Italia, vicino alle terme di Saturnia, con il suo ragazzo. Abbiamo parlato poco perché il mio inglese è orribile, ma mi ha anche rivelato che poi essere gay a New York è diverso che essere gay in un paesino dell’Iowa, che l’America non era poi tutta questa libertà e in ogni caso loro hanno scritto nella loro costituzione il diritto alla felicità. Poi si ricordava il dolore di quei racconti in cui un uomo sposato si innamorava di un altro uomo e lasciava la famiglia. Uomini che erano odiati dai figli e dalle moglie e raramente in realtà si accettava la nuova realtà.
Mi disse che in Italia era difficile trovare padri di famiglia con un nuovo compagno che conosceva i figli e l’ex moglie. Non mi ricordo cosa risposi, ma forse che qui lasciavano il ragazzo nel residence e loro restavano in famiglia.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ballo di famiglia

  • Altri libri di David Leavitt
Il decoro

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Scrittori e amanti
La Torre degli Anziani a Padova
Scanderbeg. Una biografia ritrovata
L'uomo della pianura
La salute (non) è in vendita
Scrublands Noir

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002