SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il piccolo libraio di Archangelsk di Georges Simenon

La moglie del bonario signor Jonas, libraio del paese, sparisce nel nulla, dopo essere uscita per una delle sue scappatelle. Sperando che la moglie ritorni come aveva fatto altre volte, il marito mente dicendo che sia partita, ma la bugia verrà presto svelata, facendo diventare il mentitore il primo sospettato...

Antonio Iemma Pubblicato il 22-07-2013

13

Il piccolo libraio di Archangelsk

Il piccolo libraio di Archangelsk

  • Autore: Georges Simenon
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Il quesito è in sé paradossale: possono la modestia e la discrezione essere portate alla esasperazione? E se sì, cosa diventano? Che tipo di comportamento provocano in chi ci sta a fianco, in chi condivide con noi le nostre giornate? In questo piccolo romanzo, Georges Simenon risponde a queste e altre domande a suo modo, dipingendo con la maestria che lo contraddistingue, una realtà di provincia apparentemente rassicurante e solidale, ma in realtà spietata e cinica che con l’uso del pregiudizio mette a dura prova la tenuta mentale dei suo abitanti o almeno di quelli che mal si adattano allo stagnante stile di vita di quel luogo.

Siamo nella provincia francese del Berry e il romanzo sembrerebbe essere ambientato negli anni in cui è stato scritto, il 1956. Jonas Milk, il protagonista della storia, è un libraio di origini russe, riservato, educato e schivo che cerca di ritagliarsi un angolo di vita nel mercato della piccola cittadina dove abita da ormai molti anni. Anche se è cresciuto tra le bancarelle di quel micromondo che è il mercato, nessuno ha smesso di dargli del lei, lui è per tutti il “signor Jonas”, quasi fosse un ospite, quasi non fosse uno di loro. L’esistenza di Jonas è però sconvolta dall’arrivo a casa sua come domestica di Gina Palestri, ragazza poco più che ventenne, figlia di italiani. Lei è l’antitesi di Jonas, è esuberante, spigliata, disinvolta e libertina, anche troppo. E’ la ragazza più bella del mercato, ma proprio per il suo carattere è ben vista da tutti meno che dalla madre, la quale la dà letteralmente in sposa all’inerme e sorpreso Jonas, che a circa quarant’anni si scopre felice di condividere la sua vita con qualcun’altro. Sa che lei non lo ama, ma non è la luna che le promette, solo la tranquillità. Tranquillità che dura poco, perché Gina si concede le sue periodiche scappatelle finché una sera sparisce nel nulla. Nel mercato, però, niente accade senza che nessuno se ne accorga e, quando il mattino dopo a Jonas viene chiesto dove si trovi la moglie, lui che non lo sa, risponde “è andata a Bruges”. E’ l’inizio della fine. Mente, sperando che la moglie ritorni come aveva fatto altre volte e le risparmi la vergogna della fuga, ma lei non torna. Agli altri non importa e per lui, “ospite” del mercato, uomo coerente e moralmente elegante, non c’è una seconda possibilità; non è più il bonario signor Jonas, è ormai solo un bugiardo e quando si scopre che Gina non è mai stata sulla corriera che l’avrebbe dovuta portare a Bruges, il pregiudizio verso Milk diventa un’accusa che serpeggia tra i frequentatori di quel mondo: è possibile che Jonas Milk, proprio lui, si sia sbarazzato della moglie?

Simenon riesce ad analizzare, senza mai far perdere mordente alla narrazione, il dramma di quest’uomo, piccolo fisicamente e grande moralmente, la cui unica colpa è la sua mediocrità agli occhi degli altri. Un romanzo di vita quotidiana, con atmosfere familiari e un finale che a molti lascerà l’amaro in bocca.

Il piccolo libraio di Archangelsk (Biblioteca Adelphi Vol. 506)

Amazon.it: 5,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il piccolo libraio di Archangelsk

  • Altri libri di Georges Simenon
  • News su Georges Simenon
L'angioletto
Europa 33
La casa dei Krull
Il sospettato
“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“L'amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

“L’amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

La camera azzurra: trama e cast del film tratto dal romanzo di Simenon stasera in tv

La camera azzurra: trama e cast del film tratto dal romanzo di Simenon stasera in tv

La mano: un romanzo di Georges Simenon tra le uscite di giugno

La mano: un romanzo di Georges Simenon tra le uscite di giugno

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Koh-i-Nur. La storia del diamante più famigerato del mondo
Come vento cucito alla terra
Lampi d'amore e correnti contrarie
La ragazza in giardino
La grande storia di Paul McCartney

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002