SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

“Luoghi letterari” di Sarah Baxter: una guida per viaggiare (per ora) con la mente

Nessuno (per ora) può viaggiare, ma attraverso la lettura di grandi opere chiunque è in grado di “trasportarsi” in un luogo o in un periodo completamente diversi.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 23-04-2021

12

“Luoghi letterari” di Sarah Baxter: una guida per viaggiare (per ora) con la mente

La pandemia un bel giorno sarà soltanto un brutto ricordo e torneremo a viaggiare liberamente e senza patemi d’animo. Nel frattempo armiamoci di tanta pazienza e non “sbuffiamo” contro il politico di turno, che in tv ci assicura per l’ennesima volta che “stiamo vedendo la luce alla fine del tunnel”.
Chiudiamo la tv e apriamo un bel libro, anzi una guida che ci consente di viaggiare (per ora) con la mente. Siamo parlando di Luoghi letterari di Sarah Baxter (Giunti 2021, collana Varia Lifestyle, titolo originale Inspired Traveller’s Guide. Literary Places, illustrazioni di Amy Grimes, pp. 144), una guida per viaggiatori ispirati, amanti della letteratura mondiale di tutti i tempi.

Sarah Baxter

La passione di Sarah Baxter, cresciuta nel Norfolk Regno Unito e residente a Bath, per i viaggi e la natura l’ha portata a visitare l’Asia, l’Australia, la Nuova Zelanda e gli Stati Uniti, prima di dedicarsi all’attività di scrittrice. Inoltre Sarah è stata per oltre dieci anni editor della rivista “Wanderlust”, la bibbia dei viaggiatori indipendenti, e ha scritto molti interventi sul viaggio per diverse altre pubblicazioni, come “The Guardian”, “The Telegraph” e “The Independent”.
Dunque Sarah Baxter è una vera esperta del ramo viaggi e affini, anche di quei viaggi che si compiono nei luoghi che abbiamo amato e che ci sono rimasti nell’anima leggendo un romanzo, che ha avuto la capacità di influenzarci la vita, come Cime tempestose, l’unico romanzo di Emily Brontë, scritto fra l’ottobre 1845 e il giugno 1846.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Luoghi letterari

Amazon

Vedi su Amazon

Non tutti possono permettersi di viaggiare. Nessuno (per ora) può viaggiare, ma attraverso la lettura di grandi opere chiunque è in grado di “trasportarsi” in un luogo o in un periodo completamente diversi. In questa guida sono stati individuati venticinque luoghi letterari grandiosi, un elenco a lungo meditato di posti che compaiono, quando addirittura non sono protagonisti, in alcuni dei migliori romanzi mai scritti.
Mediante il contributo di magnifiche illustrazioni, questa guida “da salotto” si propone di condurre chi legge in questi luoghi, sparsi in tutto il mondo.

Ecco la Parigi de I miserabili, romanzo storico di Victor Hugo, pubblicato nel 1862 e considerato uno dei più eccelsi romanzi del XIX secolo; la “vecchia Parigi” che Hugo amava, un labirinto di stradine, cortili e angoli dove i personaggi come Jean Valjean scivolavano agilmente nell’oscurità.

Firenze di Camera con vista, romanzo che lo scrittore inglese E.M. Forster pubblicò nel 1908 e dal quale venne tratta l’omonima trasposizione cinematografica diretta nel 1985 da James Ivory. Mai come in questo libro lo splendore della città rinascimentale toscana è capace di liberare le passioni. Firenze è irresistibile.

Londra di Oliver Twist o Le avventure di Oliver Twist, il secondo romanzo di Charles Dickens, pubblicato a puntate mensili sulla rivista “Bentley’s Miscellany” dal febbraio 1837 all’aprile 1839, con illustrazioni di George Cruikshank, ma apparso in forma di libro già nel 1838. Londra, una città labirinto un groviglio confuso di strade, sporcizia e baccano, perfetta location per ambientare la storia di un orfano che anticipa le riforme sociali.

O ancora la New York de Il giovane Holden, romanzo del 1951 scritto da J.D. Salinger. Metropoli iconica, la “Grande Mela” popolata da un groviglio di umanità, grandioso e sfacciato scenario per una classica storia della gioventù americana disillusa.

Scegliete la poltrona più comoda e fatevi trasportare nel Cile de La casa degli spiriti di Isabel Allende, nella Kabul de Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini, nella San Pietroburgo di Delitto e castigo di Fëdor Dostoevskij, nella Napoli de L’amica geniale di Elena Ferrante, e in molti altri luoghi letterari.

leggi anche

Giornata mondiale del libro: alla scoperta dei luoghi letterari più visitati

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Luoghi letterari” di Sarah Baxter: una guida per viaggiare (per ora) con la mente

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Recensioni di libri 2021 Giunti Letteratura di viaggio News Libri Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002