SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La vendetta della verità di Karen Blixen

Iperborea, 2012 - Un libricino breve, nato per il teatro, che parla di teatro, ma anche di tante altre verità, che finiranno per prendersi la loro vendetta, lasciando ai lettori il piacere di scoprirla.

Valentina Lo Iacono
Valentina Lo Iacono Pubblicato il 05-10-2017

4

La vendetta della verità

La vendetta della verità

  • Autore: Karen Blixen
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Casa editrice: Iperborea
  • Anno di pubblicazione: 2012

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“La vendetta della verità” di Karen Blixen si svolge tutto in una locanda di Edam, cittadina olandese, dove il locandiere Abraham dà il compito a Mopsus, il cantiniere, di uccidere il giornalista e mercenario Jan Bravida per derubarlo e riuscire così ad arricchirsi. Suoi complici saranno anche il garzone Fortunio e la figlia Sabine. Ma la commedia composta da 17 scene è destinata a finire in modo ben diverso da come vorrebbe Abraham.

Tutto ruota intorno alla verità di cui i personaggi della pièce teatrale sono solo delle marionette, pronte a recitare la loro parte. Così Karen Blixen, scrittrice danese, gioca con loro e gli fa prendere consapevolezza della loro finzione: in diverse scene sono chiari i rimandi allo spettacolo, ognuno di loro sa che sta recitando una parte su un palcoscenico e suggerisce il taglio o l’introduzione di scene per amore della commedia e per la sua funzionalità.

Ma a sovvertire l’ordine naturale delle cose arriva una vagabonda, Amiane, sotto le cui mentite spoglie si cela una strega che getta un incantesimo sulle marionette che vivono in questa verità:

"Ebbene io vi farò un incantesimo, [...], perché qui sta tutto il nocciolo della commedia. [...] tutte le menzogne che verranno dette questa notte alla tua osteria diventeranno verità prima che il sole sorga domani mattina."

In tutta l’opera teatrale si parla di finzione e trapela anche l’idea di come l’arte imiti la vita, data la consapevolezza dei personaggi di essere dentro uno spettacolo. Inoltre tutti loro sanno di stare recitando, di interpretare una parte che rimarrà immortalata in questa commedia.

Infine, a coronare l’originalità di questa pièce, ci sono le canzoni presenti nei dialoghi di alcuni personaggi, e non mancano neanche echi ad altre opere teatrali classiche, come a quelle di Shakespeare o all’Avaro di Molière. "La vendetta della verità" è quindi un libricino breve, nato per il teatro, che parla di teatro, ma anche di tante altre verità, che finiranno per prendersi la loro vendetta, lasciando ai lettori il piacere di scoprirla.

La vendetta della verità

Amazon.it: 9,02 €

9,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La vendetta della verità

  • News su Karen Blixen
Karen Blixen: 6 libri che (forse) non conosci dell'autrice de “La mia Africa”

Karen Blixen: 6 libri che (forse) non conosci dell’autrice de “La mia Africa”

Sognando l'Africa: 5 libri da leggere

Sognando l’Africa: 5 libri da leggere

Copenaghen: 5 libri da leggere per scoprire la città

Copenaghen: 5 libri da leggere per scoprire la città

Oggi nasceva Karen Blixen: storia dell'autrice del romanzo "La mia Africa"

Oggi nasceva Karen Blixen: storia dell’autrice del romanzo "La mia Africa"

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Labirinti
Fiesta
Il primo sole dell'estate
Il cerchio magico

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002