SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il colibrì di Sandro Veronesi

La Nave di Teseo, 2019 - Sandro Veronesi scrive, all’età anagrafica di sessanta anni, il suo libro migliore, intessuto di dolori, di gioie, speranze e delusioni. Il protagonista principale Marco Carrera ce lo porteremo dietro per molto tempo.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 10-12-2019
Il colibrì

Il colibrì

  • Autore: Sandro Veronesi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: La nave di Teseo
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vincitore del Premio Strega 2020 per la seconda volta proprio con questo romanzo, Sandro Veronesi scrive un romanzo magistrale con mano ferma e sicura: Il colibrì pubblicato da La nave di Teseo a ottobre 2019.

In un gioco di rimandi che gli permette di andare avanti e indietro nel tempo, conosciamo l’intera vita di Marco Carrera. Marco durante l’adolescenza, in piena pubertà, non cresceva in altezza, era rimasto un metro e cinquanta. E quindi dai compagni di scuola e dalla famiglia veniva chiamato il colibrì, un uccello piccolissimo.
Ma Probo e Letizia, i suoi genitori, della buona borghesia romana, preoccupati e lo portano da un dottore specialista, che usa sul ragazzo delle medicine sperimentali. Non solo il giovane Carrera cresce in altezza, ma diventa una pertica, altissimo.

Schivo e riservato, quando non studia, ascolta musica, in quei miracolosi anni alla fine degli anni Settanta, usciva un disco meraviglioso ogni settimana.
Marco è legatissimo a Irene, la sorella, più grande di lui di quattro anni. Ragazza bella e intelligente, ma al contempo fragile e portata verso la tristezza. Poi c’è Giacomo, il fratello minore, che Marco un po’ invidiava, perché è bellissimo e meno riservato con le ragazze che gli piacciono.
Nel frattempo Marco studia per diventare oftalmologo e sposa Marina, donna bella e tormentata, insieme i due hanno una figlia, Adele. Marina, pur andando da uno psicoanalista e da uno psichiatra, diventa però ogni giorno più nervosa e le litigate col marito diventano sempre più frequenti.
Un giorno, contro ogni deontologia professionale, a Marco arriva la telefonata dello psicoanalista della moglie. Il dottore inizia dicendo che Marco poteva denunciarlo, ma non può più stare zitto e far finta di nulla. Marina infatti era diventata un vero e proprio pericolo, potrebbe far del male a se stessa e alla famiglia. Il dottore dice a Marco che è giunto il momento di lasciarla andare, lei non ama più il marito, lo tradisce e non riesce ad amare sua figlia Adele. Marco decide di non denunciare il dottore, ma prende coscienza di come il suo matrimonio sia ormai una farsa.

Marina e Marco si lasciano, la donna si fidanza con un tedesco e parte per la Germania, con quest’uomo ha un’altra figlia Greta, un’altra figlia che per colpa dei problemi della madre, che entra e esce dalla clinica, avrà un’infanzia assai infelice.
Dopo l’addio a Marina i dolori diventarono insopportabili, ma Marco non si spezza, riesce a sopportare, è allenato alle tragedie. Ma come farà a sopportare tutto ciò che verrà dopo?

Ho scritto già troppo, Il colibrì resterà nel tempo per la bellezza della scrittura. Veronesi scrive con miracolosa precisione, scegliendo il registro dell’ironia, a scapito del sarcasmo e del cinismo. All’ironia ci arriva tardi, purtroppo essendo figlio di questi anni balordo, ma ha fiducia nel futuro.

Il colibrì sarebbe una strenna natalizia di gran pregio e apprezzata.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
Il colibrì

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il colibrì

  • Altri libri di Sandro Veronesi
  • News su Sandro Veronesi
Gli sfiorati
No Man's Land
XY
Brucia Troia
“Il colibrì”: trama, trailer e recensione del film di Francesca Archibugi

“Il colibrì”: trama, trailer e recensione del film di Francesca Archibugi

Festa del Cinema di Roma 2022: ecco i film tratti da libri

Festa del Cinema di Roma 2022: ecco i film tratti da libri

“La memoria delle stazioni”: in mostra a Roma le stazioni raccontate dagli scrittori italiani

“La memoria delle stazioni”: in mostra a Roma le stazioni raccontate dagli scrittori italiani

Libri Come per Salman Rushdie: una maratona di lettura dedicata allo scrittore

Libri Come per Salman Rushdie: una maratona di lettura dedicata allo scrittore

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Patrizia Falsini
    29 luglio 2020, 12:54

    Di Sandro Veronesi alcuni anni fa lessi "Terre rare" che trattava di un uomo instabile eppure incredibilmente legato a determinate persone e situazioni. Lo stesso personaggio lo si può ritrovare nel "Colibrì".Marco Carrera è un medico, un uomo di successo, eppure la sua vita è stata una serie di fermate e di crescite improvvise. Per un disturbo ghiandolare sarebbe dovuto rimanere piccolo come un colibrì, mala madre. pur contrariata dal marito gli cpncechede una cura medica che fa crescere in poco tempo l’adolescente senzaun intervallo.Per lui è un fatto positivo ma è la fine del matrimonio dei suoi genitori. MARco avrà le stesse esperienze dei suoi coetanei, addirittura la sua vita rischierà di perderla in un viaggio aereo se npn fozze stato per il suo amico che lo allontana dall’aereo. Il suo matrimonio.la nascita della figlia.la morte della stessa fanno parte del suo mondo fatto di perdite e di crescite improvvise fino alla prova suprema che attende tutti Sandro Veronesi scrive un libro coraggioso in cui mescola diversi generi. È un romanzo di formazione nei capitoli in cui si parla della adolescenza di Marco Carrera è un romanzo epistolare T e di qualità quando Marco scambia le sue lettere con Luisala donna che ama e il fratello dopo la morte del padre.Splendidi anche se possono apparire noiosi i capitoli del libro sullvinventario dei beni dei genitori che Marco, pentendosi, regala.. È un romanzo bello da degustare con lentezza.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002