SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

In evidenza

Oscar: i film tratti da libri e su scrittori in lizza per la designazione italiana

Annunciati i 18 film in lizza per la designazione italiana agli Oscar 2021. Andiamo a scoprire quali sono quelli tratti da libri e quali quelli dedicati alla vita di scrittori, poeti e personaggi della letteratura.

Serena Bernardelli
Serena Bernardelli Pubblicato il 16-10-2021
Oscar: i film tratti da libri e su scrittori in lizza per la designazione italiana

Come ogni anno il momento tanto atteso dagli amanti del cinema, e non solo, è arrivato: sono stati finalmente annunciati i film in lizza per la designazione italiana agli Oscar 2021. Tutti i lungometraggi di cui parleremo hanno un comun denominatore: per rappresentare l’Italia nella selezione per la categoria International Feature Film Award dei 94^ Academy Awards devono necessariamente essere distribuiti in Italia nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2021. Ma quali sono, tra i 18 titoli individuati dall’ANICA, quelli tratti da libri e quelli dedicati a uomini di letteratura? Scopriamo insieme tutte le trame a tema letterario!

Oscar: ecco i in lizza per la designazione italiana

La commissione di selezione, istituita presso l’ANICA su richiesta dell’Academy, si riunirà il giorno 26 ottobre per scegliere quale film italiano rappresenterà il nostro Paese agli Oscar 2021. L’annuncio ufficiale di tutte le nomination è previsto per l’8 febbraio 2022 e la cerimonia di consegna degli Oscar si terrà a Los Angeles il 27 marzo 2022.
Vediamo ora la lista completa dei titoli e tra questi soffermiamoci su quelli che sono tratti da libri o sulla vita di scrittori.

  • 3/19 di Silvio Soldini
  • A CHIARA di Jonas Carpignano
  • ARIAFERMA di Leonardo Di Costanzo
  • L’ARMINUTA di Giuseppe Bonito
  • IL CATTIVO POETA di Gianluca Jodice
  • È STATA LA MANO DI DIO di Paolo Sorrentino
  • ENNIO di Giuseppe Tornatore
  • I FRATELLI DE FILIPPO di Sergio Rubini
  • FREAKS OUT di Gabriele Mainetti
  • I GIGANTI di Bonifacio Angius
  • LEI MI PARLA ANCORA di Pupi Avati
  • MONDOCANE di Alessandro Celli
  • PARSIFAL di Marco Filiberti
  • QUI RIDO IO di Mario Martone
  • LA SCUOLA CATTOLICA di Stefano Mordini
  • SUPEREROI di Paolo Genovese
  • TRE PIANI di Nanni Moretti
  • YAYA E LENNIE-The Walking Liberty di Alessandro Rak

Oscar: i film italiani tratti da libri e su scrittori

Tra questi splendidi titoli molti sono tratti da romanzi: primo tra tutti L’Arminuta, adattamento cinematografico all’omonimo romanzo (L’Arminuta) che ha riscosso un grandissimo successo tra il pubblico di lettori italiani. Scritto da Donatella di Pietrantonio, vincitore del Premio Campiello e pubblicato nel 2017 da Einaudi questo libro è stato anche adattato per il teatro, oltre che per il cinema.

leggi anche

L’Arminuta di Donatella Di Pietrantonio al cinema: trailer e data di uscita del film

Amazon

Vedi su Amazon

Sempre tratto da un libro è il documentario firmato da Giuseppe Tornatore e dedicato a Ennio Morricone e alla sua intramontabile carriera. Il libro a cui si ispira ( Ennio. Un Maestro (HarperCollins Italia, 2018) è una conversazione tra questi due grandi personaggi: un dialogo tra musica e cinema assolutamente imperdibile.

Anche il film di Pupi Avati è tratto dal romanzo Lei mi parla ancora - Memorie edite e inedite di un farmacista è un romanzo molto intimo e personale scritto nel 2016 da Giuseppe Sgarbi e che si presta particolarmente a essere riportato sul grande schermo.

leggi anche

Lei mi parla ancora: Pupi Avati torna con un film ispirato al romanzo di Giuseppe Sgarbi

Tra questi titoli anche La scuola cattolica è tratto da un romanzo. Il libro, vincitore del Premio Strega nel 2016, è scritto da Edoardo Albinati e pubblicato da Rizzoli sempre nello stesso anno.

leggi anche

La scuola cattolica: trama e recensione del film dal libro di Albinati

Amazon

Vedi su Amazon

Gli ultimi due film che potrebbero rappresentare l’Italia agli Oscar 2021 e che hanno un background letterario sono Supereroi, tratto dal romanzo scritto sempre da Paolo Genovese ed edito da Einaudi nel 2020 e Tre Piani, ultimo film di Nanni Moretti liberamente ispirato al romanzo dell’israeliano Eskhol Nevo.

Dedicati invece alla vita di scrittori e personaggi del mondo della cultura sono:

  • Il cattivo poeta, incentrato sulla vita di Gabriele D’annunzio,
  • È stata la mano di Dio, ispirato alla vita del regista e scrittore Paolo Sorrentino,
  • I Fratelli De Filippo, dedicato ai fratelli De Filippo, che hanno fatto la storia del teatro italiano
  • Qui rido io, dedicato alla vita del drammaturgo Eduardo Scarpetta.
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Oscar: i film tratti da libri e su scrittori in lizza per la designazione italiana

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Dal libro al film News Libri In evidenza

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002