SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

LinkedIn per chi cerca un (nuovo) lavoro di Pamela Serena Nerattini

goWare, 2021 - Pamela Serena Nerattini insegna a usare le funzionalità di base di LinkedIn, ma prima ancora a capire come affrontare le situazioni in cui ci si trova a cercare lavoro, per necessità o per scelta.

Fabrizia Scorzoni
Fabrizia Scorzoni Pubblicato il 01-05-2021
LinkedIn per chi cerca un (nuovo) lavoro

LinkedIn per chi cerca un (nuovo) lavoro

  • Autore: Pamela Serena Nerattini
  • Genere: Marketing e Business Management
  • Anno di pubblicazione: 2021

In LinkedIn per chi cerca un (nuovo) lavoro (goWare, 2021) Pamela Serena Nerattini, formatrice e consulente LinkedIn, insegna a usare le funzionalità di base di LinkedIn, ma prima ancora a capire come affrontare le situazioni in cui ci si trova a cercare lavoro, per necessità o per scelta.

Importante è il concetto di reputazione digitale, che dipende anche dalla presenza negli altri social. Nella creazione del profilo bisogna cercare di costruirsi una reputazione e un brand.

Si parla spesso di personal branding proprio perché l’obiettivo finale è che il tuo nome, o più facilmente il tuo volto, proprio come un brand, susciti nella mente del recruiter la tua professionalità o il tuo ruolo.

L’obiettivo principale nella descrizione di se stessi è far emergere le proprie qualità e cercare di incuriosire.

Evidenzia i traguardi e i risultati raggiunti, i benefici che hai apportato, condividi progetti e aspirazioni, motivazioni, il tuo meraki; […] La parola greca meraki è un verbo e significa “fare qualcosa mettendoci anima, passione e creatività”. Vuol dire mettere se stessi in quello che si sta facendo, qualsiasi cosa sia.

Un fattore importante è la scelta delle parole chiave per poter essere trovati dai motori di ricerca. LinkedIn però non deve essere considerato uno strumento per esporre il CV, ma soprattutto un social network per costruire una rete di relazioni.
Il concetto fondamentale è quello di connessione con gli altri. Esistono legami forti, di primo livello, con una connessione diretta, di solito alle persone che già si conoscono, e legami deboli, con persone collegate in modo indiretto o che si seguono (following).

Paradossalmente saranno proprio i legami deboli quelli per te più interessanti e in grado di aprirti a opportunità inaspettate.

Per diventare visibili bisogna interagire: consigliare e commentare post, condividere aggiungendo un proprio punto di vista, o addirittura scrivere propri contenuti individuando gli hashtag più opportuni.
Cominciare aiutando gli altri è una politica che ripaga, sempre che non lo consideriamo un obbligo. ma ci sentiamo veramente disponibili a offrire le nostre capacità.

Il consiglio principale però è capire, prima di iniziare, che cosa davvero ci piace fare, quali sono i nostri obiettivi e valori, e porsi un traguardo. Sarà molto più probabile ottenere il risultato sperato se si fa vedere che non si sta cercando un lavoro qualsiasi ma “il” lavoro.

LinkedIn per chi cerca un (nuovo) lavoro quindi non è solo un manuale, ma una vera e propria guida:

Trovare lavoro è un lavoro. […] Ma quello che nessuno ci dice è che il primo vero lavoro va fatto su se stessi, sui propri valori.

Linkedin per chi cerca un (nuovo) lavoro. Volume 1 – Livello base: Vol. 1

Amazon.it: 27,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: LinkedIn per chi cerca un (nuovo) lavoro

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Gloria Lai
    1 maggio 2021, 10:08

    Reinventarsi dopo la pensione in seguito a 35 anni di insegnamento?

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Eros e Priapo
Il trattamento del silenzio
Per Olivia
Il mare dagli occhi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002