SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura

Le donne nei romanzi di James Joyce

Pur essendo noto per personaggi maschili quali Leopold Bloom e Stephen Dedalus, Joyce ha saputo tratteggiare interessanti figure femminili di diverso temperamento.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 09-03-2013

8

Le donne nei romanzi di James Joyce

Pur essendo noto per personaggi maschili quali Leopold Bloom e Stephen Dedalus, Joyce ha saputo tratteggiare interessanti figure femminili di diverso temperamento.

Eveline in "Gente di Dublino" e Molly in “Ulisse”

In "Gente di Dublino" una figura femminile che ha colpito la fantasia di molti lettori è sicuramente quella di Eveline, protagonista dell’omonimo racconto della sezione "Adolescenza". Diciannove anni, Eveline ha alle spalle una vita difficile: orfana di madre con un padre violento e tanti fratelli a cui badare, divisa tra il lavoro domestico e quello come commessa, la ragazza ha tuttavia voglia di fuggire. Un marinaio conosciuto casualmente e con cui ha una storia d’amore senza esserne troppo convinta offre la possibilità di una vita migliore all’estero, ma Eveline, come molti altri suoi concittadini è troppo legata alla sua vita, teme il cambiamento, sente il peso di un giuramento fatto a sua madre e quindi rinuncia a un futuro migliore, simbolo della donna sottomessa, incapace di reagire ma solo sottomessa al cosiddetto "destino".

leggi anche

“Eveline”, un racconto cardine di “Gente di Dublino” di James Joyce

La Molly di "Ulisse" al contrario è una donna disinibita. Pur sposata a Leopold Bloom, ricorda senza remore i suoi precedenti amori e non manca di avere un linguaggio libero né cela di conoscere bene le arti dell’amore.

Sia la storia di Eveline che quella di Molly hanno come ambientazione Dublino e come collocazione cronologica i primi del Novecento: ma una profonda differenza le divide. Eveline è figlia del suo tempo, epoca eduardiana che collocava le donne in un cantuccio e le educava all’obbedienza e sottomissione. Anche Molly vive all’inizio del novecento ma al contrario si ribella e decide di vivere in maniera più aperta i suoi impulsi e la sua sessualità. Tale differenza si deve anche all’epoca di scrittura effettiva dei due lavori. Il primo racconto fu scritto da Joyce intorno al 1907 e vede quindi Eveline più vicina alle donne del suo tempo mentre il romanzo “Ulisse” è successivo ed è stato scritto in particolare in una fase storica più evolutiva per la figura femminile che, in seguito alla prima guerra mondiale e al suo intervento fattivo sul fronte domestico, ha faticosamente raggiunto delle posizioni migliori in ambito sociale.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le donne nei romanzi di James Joyce

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Storia della letteratura James Joyce

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002