SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

La profezia di Nostradamus: il 2022 sarà una serie di catastrofi annunciate?

Le profezie del celebre astrologo francese per l'anno che verrà non sono affatto benevole. Nostradamus infatti previde ben sei catastrofi che avrebbero colpito il mondo nel 2022.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 29-12-2021
La profezia di Nostradamus: il 2022 sarà una serie di catastrofi annunciate?

Tutti gli eventi preannunciati dal medico e astrologo francese Michel de Nostradame (1503-1533), meglio conosciuto come Nostradamus, si sono inspiegabilmente verificati: dalla caduta del muro di Berlino alla catastrofe nucleare di Chernobyl, dalla guerra del Golfo alla comparsa di nuove epidemie come l’Aids, sino ad arrivare all’attentato al Papa e alla caduta delle Torri Gemelle.

Amazon

Vedi su Amazon

In un libro pubblicato di recente da Mondadori dal titolo Nostradamus. Le nuove profezie fino al 2025 a cura dello scrittore francese Jean-Charles de Fontbrune, uno dei maggiori esperti di Nostradamus, è predetto l’avvenire dell’umanità del ventunesimo secolo.

Il volume contiene un’elaborazione del testo originario Centuries et prophéties (1555), considerato l’opera summa dell’astrologo francese, composto di un centinaio di quartine in rima che presagiscono eventi catastrofici.

1. La profezia di Nostradamus per il 2022: guerre e immigrazione

Nella decima quartina del terzo secolo si parla proprio dell’anno 2022 e Nostradamus effettua la seguente previsione:

Di sangue e fame maggiore calamità. Sette volte appreste alla spiaggia marina. Monech di fame, luogo preso, prigionia.

Guerre e immigrazione, dunque, caratterizzeranno il prossimo anno con esiti pressoché disastrosi. Il che per il nostro Paese potrebbe tradursi in un’accentuazione dei numeri degli sbarchi sulle coste come già hanno lasciato presagire gli avvenimenti degli ultimi giorni.

2. La profezia di Nostradamus per il 2022: crisi politica

I templi sacri del primo stile romano, rifiuteranno le fondamenta della Dea.

La crisi internazionale predetta da Nostradamus potrebbe riflettersi in uno sfaldamento delle fondamenta dell’Unione Europea, fondata nel 1957, dovuto all’instabilità politica.
Secondo l’astrologo la crisi governativa potrebbe essere dovuta a un alto tasso di inflazione, ovvero la crescita dei prezzi in un’economia in fallimento. L’inflazione (e la fame) porteranno alla ribellione dei popoli.

Il miele costerà molto più della cera delle candele. Così alto è il prezzo del grano. Che l’uomo è smosso il suo simile a mangiare nella disperazione.

3. La profezia di Nostradamus per il 2022: l’assedio di Parigi

La decima quartina di Nostradamus getta inoltre una nuova ombra sulla capitale francese, messa a ferro e fuoco. La Francia, a detta dell’astrologo, potrebbe infatti essere insidiata da una non meglio precisata “minaccia proveniente da est”. Inoltre, Nostradamus prevede che i soldati si accampino tutt’intorno alla “grande Città”.

4. La profezia di Nostradamus per il 2022: crisi climatica

Sotto il clima babilonese opposto. Grande sarà senza effusione.

La penultima enigmatica profezia di Nostradamus per il 2022 sembra legarsi al cambiamento climatico, grave emergenza del nostro secolo. L’astrologo sembra preannunciare la carenza di materie prime, l’aumento delle temperature dei mari e, infine, un terribile terremoto che scuoterà l’Asia in un periodo di grave siccità.

Verso la mezza siccità estrema. Nella profondità dell’Asia diranno terremoto.

5. La profezia di Nostradamus per il 2022: l’ascesa dell’intelligenza artificiale

La tecnologia si è evoluta così tanto negli ultimi decenni che è difficile prevedere quali sviluppi si verificheranno da un anno all’altro. Questo rende ancora più impressionante il fatto che Nostradamus sembri ipotizzare l’intelligenza artificiale già nel 1500.
La quartina di Nostradamus in ogni caso è ambigua e non parla direttamente di robot, termine sconosciuto all’astrologo cinquecentesco.

La Luna nel pieno della notte sopra l’alta montagna. Il nuovo saggio dal cervello solitario lo vede. Dai suoi discepoli invitati a essere immortali,
Occhi a sud. Mani in seno, corpi nel fuoco.

Con il termine“ intelligenza artificiale” ci si può riferire a svariati apparecchi tecnologici: dagli altoparlanti intelligenti al riconoscimento facciale, sino alle nuove automobili a guida autonoma. Molti esperti hanno già messo in guardia sui rischi e le possibili implicazioni di affidarsi troppo alla tecnologia. Nostradamus era in anticipo sui tempi con la sua descrizione dei “discepoli immortali”che sembrano riferirsi ai robot contemporanei.

6. La profezia di Nostradamus per il 2022: morte di un grande personaggio

In conclusione Nostradamus predice per il 2022 l’improvvisa morte di un primo personaggio, che porterà un grande cambiamento.
Quale sarà la grave perdita che attende il mondo nel 2022?
Gli esperti puntano il dito contro il dittatore coreano Kim Jong-Un, che già nel corso del 2020 aveva mostrato un dimagrimento improvviso dovuto forse a una grave malattia. Ma l’enigmatica formula di Nostradamus potrebbe riferirsi anche a sua Maestà, la regina Elisabetta d’Inghilterra.

God save the Queen, direbbero gli inglesi. Per la salvezza della regina d’Inghilterra possiamo tuttavia osservare che le predizioni di Nostradamus sono state giudicate come esempi della cosiddetta “chiaroveggenza retroattiva”.
A detta degli studiosi, infatti, le quartine sono scritte in un modo talmente ambiguo che chiunque, a posteriori, può leggerle e interpretarle come meglio crede.
Dunque, quali profezie di Nostradamus si avvereranno nel 2022?
Ovviamente speriamo nessuna, tuttavia non vi sembrano tutte “realmente” possibili?
Ai posteri l’ardua sentenza.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La profezia di Nostradamus: il 2022 sarà una serie di catastrofi annunciate?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Capodanno Nostradamus

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002