SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il sospetto di Friedrich Dürrenmatt

Adelphi, 2022 - Il sospetto di Friedrich Dürrenmatt è un libro che ipnotizza, oltre che per la trama, per lo stile con il quale l’autore gioca con il tempo.

Fulvio Caporale
Fulvio Caporale Pubblicato il 31-12-2022
Il sospetto

Il sospetto

  • Autore: Friedrich Dürrenmatt
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2022

Il commissario Bärlach giace su un letto di ospedale. L’operazione che ha subito da poco e che è stata condotta dal suo amico Hungertobel, medico dell’ospedale di Berna, ha solo ritardato una morte certa. Il commissario lo sa ed è anche consapevole che a breve dovrà andare in pensione. Ma la sua mente è lucida e non può esimersi dall’affrontare i casi che la vita, attraverso una misteriosa serie di coincidenze, gli sottopone, stimolando la sua capacità di analisi. E proprio mentre è disteso a letto e sta sfogliando una rivista mostra all’amico Hungertobel la foto di un medico nazista, di cui non si vede il volto, che sta operando un paziente senza narcosi. Hungertobel impallidisce di colpo, forse ha riconosciuto il criminale di guerra, forse sa qual è la sua identità. Bärlach non si fa sfuggire l’occasione e comincia a pressare l’amico con una serie di domande che non fanno altro che accrescere il suo sospetto. L’amico ha visto in quella foto un suo vecchio compagno di studi, Emmenberger, uno stimato medico di Zurigo, ma non ci crede, non può essere lui il medico assassino, colpevole di torture, omicidi ed esperimenti sui deportati. Il commissario affonda in un ragionamento a spirale in cui molti dettagli non tornano e convince Hungertobel a trasferirlo nella clinica del presunto criminale di guerra.
Tutto quello che accade dopo ha il ritmo serrato del thriller allucinato in cui in un terribile gioco di identità il commissario si troverà da solo a combattere contro un presunto male assoluto.

Il meccanismo del romanzo si aziona non appena il lettore riesce ad entrare nel pericoloso e complesso gioco del sospetto. Tutto sembra il suo contrario e l’articolato ragionamento del commissario, benché sembri avere un senso, in realtà instilla nel lettore il sospetto che sia in errore. In questo affascinante gioco si rimane invischiati per un tempo infinito, anche se il romanzo è breve, fino a quando non scatta un altro meccanismo che accelera tutto fino a un finale sorprendente.

Il sospetto di Friedrich Dürrenmatt (Adelphi, 2022, trad. di Margherita Belardetti) è un libro che ipnotizza, oltre che per la trama, per lo stile con il quale l’autore gioca con il tempo: il tempo storico, inquadrando un periodo oscuro come quello dei campi di concentramento, un tempo stilistico con il quale segna l’aggravarsi della malattia del commissario e i punti sui quali riesce a fare evolvere l’indagine e il tempo di chiusura del romanzo, che passa da un periodo lento di analisi e riflessioni ad un’azione velocissima. Proprio questo incastro fra tempo e trama, fra ritmo e linguaggio, trasforma la lettura del romanzo in un’esperienza linguistica e visiva davvero unica.

Il sospetto

Amazon.it: 12,00 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il sospetto

  • Altri libri di Friedrich Dürrenmatt
La panne. Una storia ancora possibile
Il giudice e il suo boia
Il Minotauro
La guerra invernale nel Tibet

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002