SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Storie di un’altra storia di Mauro Germani

Calibano, 2022 - Le venticinque strane storie di questa raccolta lasciano il segno in maniera al contempo rapsodica e stratificata; sulla scorta di una prosa puntualissima, capace di amalgamare metafisica e ontologia.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 17-03-2022

13

Storie di un'altra storia

Storie di un’altra storia

  • Autore: Mauro Germani
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Ho letto Mauro Germani nelle diverse declinazioni narrative in cui si è espresso sin qui: lo apprezzo. Di volta in volta (di testo in testo) rimango come irretito dal suo passo evocativo. E profondo. Che si esprima per saggi (Gaber, Buzzati), aforismi (L’attesa e l’ignoto), o che, come in quest’ultimo Storie di un’altra storia (Calibano editore, 2022) si misuri con la narrativa breve e brevissima, il suo tratto è individuabile nell’esattezza con cui governa i margini della parola (per attingere alla suggestione di un altro suo volume di critica letteraria). L’accortezza delle note saggistiche e la possibile attribuzione trans-mediale dei contenuti narrativi sono un’altra caratteristica determinante l’espressione di Germani.

Che occhieggino al realismo fantastico di Buzzati (Le partenze, La deviazione, L’uomo di un’altra storia, La casa eterna) o a vaghe eco kafkiane come in I rapporti e L’ufficio segreto, le venticinque strane storie di questa raccolta lasciano il segno in maniera al contempo rapsodica e stratificata; sulla scorta di una prosa puntualissima, capace di amalgamare metafisica e ontologia rimanendo adesa all’asse di equilibro narrativo.

E questo fino al punto da far sì che le “storie di un’altra storia” di Mauro Germani risultino, quasi, stazioni di un unico, parcellizzato, romanzo interiore. L’ombra nera della morte alligna sottotraccia a buona parte dei racconti, assegnando loro un’aura meridiana, misteriosa e allucinatoria al tempo stesso. Come negli straordinari romanzi della “prima” Capriolo, ogni personaggio, ogni io-narrante del libro è attratto e respinto parimenti dall’abisso. Staziona cioè sul bilico sdrucciolo di elevazione e perdizione, razionale e irrazionale, intravedendo solo all’ultima riga, spesso attraverso le caligini del dubbio, approdi rivelatori di resa e/o consapevolezza ulteriore.

Il libro non arriva alle 150 pagine, ma sottende a spessori abissali. Non lasciatevi dunque irretire dal passo veloce dei racconti: Storie di un’altra storia richiede una lettura attenta: per assaporarne appieno il retro-gusto va centellinato (meditato, perché no?) senza cedere alla tentazione di esaurirlo in fretta.

Storie di un'altra storia

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Storie di un’altra storia

  • Altri libri di Mauro Germani
Giorgio Gaber. Il teatro del pensiero
Voce interrotta
Margini della parola. Note di lettura su autori classici e contemporanei

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


In principio fu il male
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Fiesta
La fuga di Anna
Peste e Lanzi a Mantova (1629-1630). Documenti
Io e i #GreenHeroes. Perché ho deciso di pensare verde

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002