SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Il bacio della donna ragno” di Manuel Puig


Vincenzo Mazzaccaro    29-04-2013

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Il bacio della donna ragno copertina del libro

Chi è Manuel Puig?

Scrittore e drammaturgo argentino, Manuel Puig (Buenos Aires 1932-Cuernavaca 1990) ha esordito negli anni sessanta in Argentina con il romanzo Il tradimento di Rita Hayworth (Feltrinelli 1972, Sellerio 2005), dopodiché si è trasferito a New York dove è rimasto fino al 1989, quando è andato in Messico dove è morto. Ricordiamo i romanzi:

  • Una frase, un rigo appena (Feltrinelli 1971, Sellerio 1996),
  • Fattaccio a Buenos Aires (Feltrinelli 1973),
  • Pube angelicale (Einaudi 1979),
  • Queste pagine maledette (Einaudi 1980),
  • Sangue di amor corrisposto (Einaudi 1986),
  • Scende la notte tropicale (Mondadori 1989, Sellerio 2004)

e le opere teatrali:

  • Mistero del mazzo di rose (Mondadori 1987, Sellerio 1996),
  • Stelle del firmamento (Einaudi 1988),
  • Tango delle ore piccole (Einaudi 1993).

Il bacio della donna ragno

In un carcere argentino, durante la dittatura militare del 1970, convivono nella stessa cella un omosessuale in galera per otto anni per corruzione di minori, che si chiama Luis Alberto Molina, e Valentin Arregui Paz, che è un militante politico arrestato mentre promuoveva azioni di disturbo in una fabbrica. Due mondi diversissimi. Molina parla solo di film, di dive del cinema, di Hollywood. Ogni tanto si arrabbia e se ne esce con frasi come:

"Che c’è di male a essere come una donna? Perché solo le donne dovrebbero essere sensibili? Perché non un uomo, o un cane, o un gay? Se ci fossero più uomini a comportarsi come donne, non ci sarebbe tanta violenza".

Di contro Valentin replica a Molina che non sa niente di politica che vive nel suo piccolo mondo fatto di film e niente altro, lui invece è uno che si è sporcato con il presente e replica: "Non ti renderesti conto della realtà neppure se te la mettessero nel c**o!" e Molina che replica: “Perché mai dovrei pensare alla realtà in un letamaio come questo? Perché dovrei essere ancora più depresso di quanto sono?”.

Litigano tutto il giorno e il libro è fitto di dialoghi sagaci e bellissimi.
Molina spiega a Valentin la dolcezza, la malinconia, la tenerezza, di contro Valentin spera che Molina diventi consapevole di essere una persona perché:

"La cosa più importante, ciò che realmente caratterizza un uomo, è in qualche modo non umiliare nessuno, e non permettere che quelli che stanno intorno si sentano degradati".

Sarebbe bello vedere un pezzo del film (del 1985, con William Hurt) a questo punto, ma non sveleremo il finale. Grande libro. Bel film.

Il bacio della donna ragno copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Il bacio della donna ragno
  • Autore del libro: Manuel Puig
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il bacio della donna ragno

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Manuel Puig

Una frase, un rigo appena

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


La penna come una spada
Il sesso inutile
Dominus Lucis
Il matematico impertinente
I nemici di Roma
La vita vera
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità