SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Ulisse, il piacere della scoperta: una puntata dedicata alla Sicilia de Il Gattopardo

Alberto Angela esplora la Sicilia de Il Gattopardo nella nuova puntata di Ulisse, il piacere della scoperta, stasera in tv su Rai 1.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 19-10-2019
Ulisse, il piacere della scoperta: una puntata dedicata alla Sicilia de Il Gattopardo

Stasera in tv su Rai 1 alle 21.25 andrà in onda in prima visione una nuova puntata di Ulisse, il piacere della scoperta. Alberto Angela in questo sabato 19 ottobre 2019 ci porterà a scoprire la Sicilia de Il Gattopardo, uno dei romanzi più importanti della letteratura italiana. La quarta puntata di questa seguitissima trasmissione dedicata alla storia, all’arte e alla cultura si intitola Il Gattopardo: il romanzo della Sicilia e sarà un vero e proprio viaggio nei luoghi del romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e dell’ eccellente adattamento cinematografico a cura di Luchino Visconti.

Tra alcuni dei luoghi che vedremo stasera in tv su Ulisse, il piacere della scoperta ci saranno Villa Fegotto a Chiaramonte Gulfi e il Palazzo Ganci a Valguarnera. L’amatissimo divulgatore conduttore Alberto Angela saprà incantarci come sempre e ci racconterà la storia de Il Gattopardo in un modo tutto nuovo: facendoci entrare, grazie alla sua preparazione e alle telecamere di Ulisse, proprio in quei luoghi che sono il cuore del romanzo.

Il Gattopardo: il romanzo della Sicilia

Il Gattopardo è uno dei romanzi più importanti della letteratura italiana ed è stato scritto tra il 1954 e il 1957 dall’autore siciliano Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Ma questo romanzo ha una storia molto particolare, perché, sebbene sia considerato oggi uno dei capolavori della letteratura, quando l’autore lo propose alle varie case editrici per la pubblicazione si trovò di fronte a una serie di rifiuti. Non soltanto, ma Tomasi di Lampedusa morì convinto che il suo romanzo fosse un fallimento. L’opera venne pubblicata postuma da Feltrinelli soltanto nel 1958; nel 1959 vinse il Premio Strega e divenne uno dei best-seller del secondo Dopoguerra; nel 1963 Luchino Visconti lo traspose in un film considerato anch’esso un capolavoro cinematografico. Il Gattopardo è stato il primo best seller italiano con oltre centomila copie vendute.

Il romanzo narra le trasformazioni avvenute nella vita e nella società in Sicilia durante il Risorgimento. Tocca gli eventi che si sviluppano dal momento del trapasso del regime borbonico alla transizione unitaria del Regno d’Italia a seguito della spedizione dei Mille di Garibaldi.
Sarà davvero interessante seguire la quarta puntata di Ulisse, il piacere della scoperta, dedicata a questo immenso romanzo e alla terra in cui è ambientato.

Avete mai letto Il Gattopardo? Guarderete Ulisse, il piacere della scoperta stasera in tv? Sapevate che presto arriverà una serie tv tratta da Il Gattopardo? Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ulisse, il piacere della scoperta: una puntata dedicata alla Sicilia de Il Gattopardo

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002