SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La chiave segreta per l’universo di Lucy e Stephen Hawking

Lucy e Stephen Hawking descrivono le meraviglie dell’universo in maniera sobria e semplice che permette a un ragazzo di cogliere gli aspetti fondamentali dei corpi celesti e di fare proprie teorie complesse come quella dei buchi neri...

Stefano Colella
Stefano Colella Pubblicato il 28-04-2011

29

La chiave segreta per l'universo

La chiave segreta per l’universo

  • Autore: Stephen Hawking
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2007

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Alzare il naso, sollevare lo sguardo e lasciarsi meravigliare da quello che la volta celeste ci offre. E cercare di capire cosa sta dietro a tutto questo. Lo scopo di La chiave segreta per l’universo è presto detto, ma c’è di più. Un libro indirizzato ai ragazzi, ma non per questo di scarso interesse per i meno giovani. Lucy e Stephen Hawking descrivono le meraviglie dell’universo in maniera sobria e semplice che permette a un ragazzo di cogliere gli aspetti fondamentali dei corpi celesti e di fare proprie teorie complesse come quella dei buchi neri.

Lucy apprende questi concetti complessi dal genitore scienziato e li traduce in un linguaggio semplice e comprensibile a tutti, inserendoli in un contesto avventuroso a fantascientifico che serve a rendere la storia accattivante per il giovane lettore.
La cosa simpatica qui, se si vuole, è l’uso della fantascienza per spiegare la scienza. Così il protagonista George grazie a un potentissimo computer, Cosmos, può viaggiare insieme alla sua amica Annie e al padre, scienziato, di lei nell’universo, saltare sulle comete, vedere da vicino i pianeti, rischiare di essere risucchiato in un buco nero, cogliere tutte queste bellezze e accrescerne di conseguenza la conoscenza.

Ma non tutto fila liscio. Il suo professore con alcuni suoi compagni di scuola, i soliti bulli, sono lì a guastargli la festa dando così la possibilità alla storia di arricchirsi di quello spirito di avventura e suspense che tengono legato il lettore, il quale per seguirne le fila è costretto a passare attraverso i meandri della scienza e dell’astronomia in particolare.
Se ci aggiungiamo poi due genitori che sono degli ambientalisti estremi contro ogni tipo di tecnologia, si può porre l’attenzione anche al problema “ambiente” e a come la scienza possa e debba essere usata solo per il bene dell’ambiente e del pianeta Terra.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

La chiave segreta per l’universo è un libro quindi per grandi e piccini, un testo facile da leggere, una storia facile da seguire, ma anche un nuovo modo di insegnare temi non esattamente semplici per avvicinare i ragazzi a qualcosa che potrebbe in apparenza risultare ostico, come la scienza appunto. Una lettura consigliata a chi è curioso di capire come funzionano per sommi capi le cose lassù in cielo, ma che non ha mai avuto il coraggio di aprire un testo troppo specialistico.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La chiave segreta per l’universo

  • Altri libri di Stephen Hawking
  • News su Stephen Hawking
Caccia al tesoro nell'universo
Dal big bang ai buchi neri
Stephen Hawking: i libri da leggere

Stephen Hawking: i libri da leggere

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Margherita Acs
    17 novembre 2015, 15:51

    Nel romanzo “La chiave segreta per l’universo” viene narrata la storia del piccolo George, bambino affascinato dal mondo che lo circonda, in cerca di risposte alle molteplici domande che la sua mente incuriosita si pone. Figlio di due genitori contrari alla tecnologia, alle invenzioni e alla scienza, propensi a farlo crescere in un ambiente naturale, privo di inquinamento, tossine, telefono ed elettrodomestici, George si sente chiuso in trappola e ogni sua domanda rivolta a loro è destinata a restare scevra di risposte per sempre. Fino a quando non incontra Eric, suo vicino di casa, scienziato equilibrato e appassionato, che gli svelerà le meraviglie della scienza.
    Insieme a Annie, figlia di Eric, e a Cosmo, il computer più meraviglioso del mondo, il bambino intraprenderà viaggi incredibili nell’Universo, tra nebulose e galassie, stelle e comete, attraversando un fascio di luce emesso dallo stesso Cosmo.
    Ma le potenzialità dello strepitoso computer vengono presto scoperte da chi vuole impossessarsene avidamente e la vita di Eric viene messa in pericolo da un uomo di scienza affamato di potere.
    Spetterà proprio a George, con l’aiuto di Annie, dimostrare tutto il proprio coraggio per riportare indietro dallo spazio lo scienziato, spedito con l’inganno verso un buco nero, il luogo più temuto e pericoloso di tutto il cosmo.
    L’autrice, Lucy Hawking, figlia del grande cosmologo Stephen Hawking, è una nota scrittrice e giornalista inglese. Ha scritto per risapute riviste quali New York Magazine, Daily Mail, Times e molte altre. Per quanto riguarda la narrativa, numerosi sono i suoi romanzi per ragazzi pubblicati in Italia tutti da Arnoldo Mondadori Editori.
    “La Chiave Segreta per l’Universo” è il primo della serie “La grande avventura dell’Universo” che ha sempre come protagonista il piccolo George.
    Il libro è stato tradotto in trentotto lingue e pubblicato in quarantatré paesi.
    Per trascrivere il romanzo, Lucy si è affidata alle competenze di molte figure, tra le quali, non poteva di certo mancare, quella del padre. Stephen Hawking è considerato oggi uno dei più importanti astrofisici del mondo e sono davvero cospicui gli studi di cui si è occupato e le teorie da lui proposte, nonché dimostrazioni scientifiche ed elaborazioni di modelli matematici.
    Nel romanzo non mancano, infatti, pagine dedicate alla descrizione di pianeti, stelle, buchi neri, galassie, comete e numerose sono le immagini, rigorosamente a colori, scattate dai più grandi telescopi di cui la Nasa dispone.
    Si tratta, dunque, di un romanzo che avvicina i ragazzi, ma non solo, alle meraviglie che l’infinito Universo non smetterà mai di offrirci, le cui spiegazioni semplici ma dettagliate non possono fare altro che incrementare la curiosità del lettore il quale, inevitabilmente, sarà costretto a fare i conti con le tante domande che a oggi l’uomo moderno non è ancora riuscito a dare una risposta.

  • Skyler
    24 novembre 2015, 17:52

    Accidenti...splendide recensioni!! Conosco Hawking come scienziato e ammiro la sua figura di uomo che, nonostante sia minato da una terribile malattia, è riuscito a seguire i suoi sogni e a dedicarsi allo studio e alla scienza, ma ammetto che non sapevo dell’esistenza di questo romanzo. Lo leggerò sicuramente, sia per le ottime recensioni positive, sia perchè da sempre adoro le stelle...ogni tipo di stella :)

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Dopo la pioggia
Lenin. La formazione di un rivoluzionario (1870-1904)
Il cesto di ciliegie
I Lupi di Roma
Orgoglio e pregiudizio
Jane Eyre

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002