SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Come valutare un libro? Con un algoritmo!

Dalla Francia potrebbe arrivare un modo tutto nuovo di lavorare nell'editoria, utilizzando un algoritmo per valutare i manoscritti. Ecco di che si tratta.

Valentina Pennacchio
Valentina Pennacchio Pubblicato il 08-09-2014

38

Come valutare un libro? Con un algoritmo!

La notizia giunge dalla Francia e mostra come la tecnologia sia ormai sempre più capillare e stia investendo sempre più la nostra vita. Se la rivoluzione social e l’interesse per il digital sono ormai delle verità inconfutabili, come mettere la tecnologia a servizio dell’editoria?

Lo spiega la casa editrice francese Short Edition, i cui ricercatori stanno per mettere a punto un algoritmo che possa valutare la qualità dei manoscritti inviati, sottoposti all’attenzione della casa editrice.

Come funzionerà? Il pc potrà estrapolare tutte le informazioni necessarie da un database contenente ben 25.000 titoli, valutati precedentemente dai lettori, cosicché, sulla base di standard di qualità già noti, il programma sarà in grado di valutare in maniera autonoma. Non solo.

Il software avrà anche altre funzionalità, quali:

  • correggere refusi;
  • individuare le ripetizioni;

Lettura schiava di tecnologia e calcoli? La polemica non poteva mancare. I responsabili della Short Edition tuttavia assicurano: l’algoritmo verrà usato solo per snellire le consuete procedure di lettura e correzione, procedendo con una prima scrematura delle centinaia di copie di manoscritti che ogni settimana giungono sulle scrivanie degli editori.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Come valutare un libro? Con un algoritmo!

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Lavoro con i libri News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002