SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Napoli borbonica di Alexandre Dumas

Touring club italiano, 1996 - Un breve e colorito affresco del mondo pittoresco ed indimenticabile di Napoli, che colpì con ogni evidenza l’autore al punto che le dedicò e vi ambientò numerosi scritti.

Vittoria Caiazza
Vittoria Caiazza Pubblicato il 16-10-2018

11

Napoli borbonica

Napoli borbonica

  • Autore: Alexandre Dumas (figlio)
  • Genere: Letteratura di viaggio
  • Categoria: Narrativa Straniera

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Tratto dal più corposo “Corricolo” (quattro volumi pubblicati a Parigi nel 1841), frutto della permanenza nel 1835 a Napoli di Alexandre Dumas e scritto probabilmente con la collaborazione, anche letteraria, dell’amico napoletano Pier Angelo Fiorentino, “Napoli borbonica” è un breve e colorito affresco del mondo pittoresco ed indimenticabile di Napoli, che colpì con ogni evidenza l’autore al punto che le dedicò e vi ambientò numerosi scritti.

Se nell’insieme le descrizioni, che si susseguono per illustrare uno spaccato della vita napoletana che l’autore vuole condividere con il lettore, sono spesso eccessive ed esagerate, frutto sicuro dell’inconfondibile fantasia dell’autore, vi sono però rappresentazioni così caratteristiche ed affascinanti da far perdonare al grande Dumas ogni forzatura della realtà che si possa rilevare fra le sue righe, ed alcuni personaggi che incontriamo nella lettura restano davvero nel nostro cuore per il modo in cui lo scrittore ha saputo presentarli.
Così Re Ferdinando appare decisamente “umano” con i suoi vizi ed i suoi malumori e spesso il racconto delle sue avventure riesce perfino a strapparci un sorriso.
Indimenticabile è anche la figura del principe di ***, lo jettatore, che quasi senza rendersene conto è capace di scatenare al suo passaggio tragedie e catastrofi.

Decisamente pittoresca è la rappresentazione del lazzarone, una figura classica del mondo napoletano: un monello intelligente e scaltro che con la sua furbizia riesce ad affrontare il mondo e la vita in tutti i suoi aspetti, anche a discapito dei sempliciotti che incontra sul suo cammino.
Bellissima è poi la figura di san Gennaro, al quale sono dedicati più capitoli e di cui è descritto anche in modo particolarmente vivace e partecipato sia il culto che il martirio.
È insomma un libro da leggere, un bel libro, davvero piacevole! Colui che ama Napoli sorriderà nell’incontrare luoghi conosciuti e personaggi tipici che in quelle strade continuano a muoversi ancora oggi. Colui che ama l’autore non potrà non riconoscerne l’inconfondibile stile, il genio ed anche l’immensa fantasia.

Storia dei Borbone di Napoli

Amazon.it: 16,81 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Napoli borbonica

  • News su Alexandre Dumas (figlio)
“La signora delle camelie” di Dumas diventa “La Traviata” di Verdi

“La signora delle camelie” di Dumas diventa “La Traviata” di Verdi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Dentro una storia. Appunti sulla fotografia
Volevamo conquistare il cielo
Mi racconto per te. Il valore delle storie di vita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002