SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La prima indagine del giudice Petri di Gianni Simoni

TEA, 2022 - Gianni Simoni torna con una nuova avventura del giudice Petri, in queste pagine alle prese con la sua prima inchiesta. Un folgorante flashback che ci restituisce il ritratto di un giovane giudice, a tratti un po’ insicuro, ma dotato di raro intuito.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 18-01-2023
La prima indagine del giudice Petri

La prima indagine del giudice Petri

  • Autore: Gianni Simoni
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: TEA
  • Anno di pubblicazione: 2022

Gianni Simoni, ex magistrato, ha condotto quale giudice istruttore indagini in materia di criminalità organizzata, di eversione nera e terrorismo.
Per la casa editrice TEA è autore dei casi dell’ex giudice Petri e del commissario Miceli; e delle indagini del commissario Lucchesi, due serie premiate entrambe da un progressivo consenso di pubblico e di critica. Ora l’autore torna in libreria con La prima indagine del giudice Petri (TEA, 2022).

Come si evince già dal titolo il romanzo ha come protagonista il giudice Carlo Petri, qui alla sua prima inchiesta. Ne emerge il ritratto di un giovane giudice, a tratti un po’ insicuro di sé stesso, ma sempre molto preparato e intuitivo. Che si pone domande e dubbi, ad esempio:

Sarei stato capace, io, di morire in nome della giustizia? Era un’espressione carica di retorica, eppure rispecchiava la realtà. Avrei mai avuto le qualità per affrontare le indagini delicate, di rilevanza nazionale o sarei rimasto un semplice sostituto adatto ai casi di violenza domestica? Ma che differenza c’è tra un caso di strage e uno di omicidio preterintenzionale? Tutti i casi non sono, formalmente, un solo caso?

Il primo crimine narrato è una brutale inchiesta domestica. Una moglie viene picchiata dal marito, rimproverato perché vuole appendere nel salone di casa un calendario con le donne nude. Lei si ribella, lui cade picchiando forte la testa contro uno spigolo del camino, e muore. Ma i fatti si sono svolti proprio in questo modo? Al giudice Petri qualcosa non torna.

Completa il volume quella che pare essere l’ultima inchiesta del giudice, qui affiancato dalla graziosa quanto preparata Grazia Bruni. Tutto si svolge intorno a un macabro ritrovamento di resti umani. A chi appartengono? Chi ha compiuto un simile, brutale atto?

Un giallo leggero nel complesso, scritto con una prosa precisa e lineare. Per chi ama e ha letto tutte le indagini precedenti del giudice Petri, una delizia riscoperta; per gli altri un motivo per approfondire la conoscenza. Nel complesso una lettura di genere che diverte ed intriga, ruotando completamente intorno ad una figura di giudice capace e perspicace, preparato e corretto. Un gentiluomo di altri tempi e modi.

La prima indagine del giudice Petri seguito da «Il cadavere nella valigia»

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

A chi ama i gialli.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La prima indagine del giudice Petri

  • Altri libri di Gianni Simoni
  • News su Gianni Simoni
Omicidio senza colpa
Il singhiozzo del violino
Tiro al bersaglio
La scomparsa di De Paoli
Quel che resta della “Milano da bere” nei romanzi di Alessandro Robecchi e Gianni Simoni

Quel che resta della “Milano da bere” nei romanzi di Alessandro Robecchi e Gianni Simoni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002