SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La rivincita di Capablanca di Fabio Stassi

Minimum Fax, 2008 – Vincitore del premio Palmi e del premio Coni 2009 per la narrativa sportiva, questo romanzo di Stassi va oltre lo sport e ci porta dentro le passioni, i dubbi, le sicurezze e le incertezze di un uomo che è stato un grande personaggio sportivo

Stefano Colella
Stefano Colella Pubblicato il 04-06-2013

7

La rivincita di Capablanca

La rivincita di Capablanca

  • Autore: Fabio Stassi
  • Genere: Sport
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: minimum fax
  • Anno di pubblicazione: 2008

Leggere Stassi è sempre un piacere. La sua scrittura calda, quasi nostalgica, la sua narrazione tranquilla, il suo modo delicato di farti entrare nella storia con una tale naturalezza che ti lega sempre di più a una lettura appassionata, trasformano le ore passate in compagnia dei suoi romanzi in un senso di ricchezza che solo una bella opera può lasciare.

La rivincita di Capablanca è il secondo dei tre libri che lo stesso Stassi, che scrive in treno nella tratta Viterbo-Orte-Roma, dice far parte di una sorta di trilogia delle Americhe:

  • il primo, È finito il nostro carnevale, è ambientato in Sudamerica, in Brasile per lo più
  • il secondo è ambientato a Cuba
  • il terzo, L’ultimo ballo di Charlot, è ambientato negli Stati Uniti.

Le analogie tra i tre non mancano, prima fra tutte lo stile narrativo sempre molto coinvolgente che dona passionalità all’opera, ma mentre il primo e il terzo a mio parere sono maggiormente accomunabili da un punto di vista strutturale questo si discosta leggermente: qui il protagonista non si racconta come negli altri due ma lascia a una terza persona l’onere di dare un quadro d’insieme di quella che è stata la vita di uno dei più grandi giocatori di scacchi mai esistiti. Questo forse dovrebbe produrre un certo distacco tipico della narrazione in terza persona, ma il risultato che se ne ricava non è meno caldo e partecipato di quello che si ritrova negli altri scritti. Insomma Fabio Stassi riesce sempre a coinvolgerci, appassionarci, provocare tanti sentimenti.

E allora ecco che leggere la vita di un talento naturale nel gioco degli scacchi apre le porte a paure, dubbi, amori, passioni. Sentimenti che in lui sono aperti, indecifrabili, forti, tanto forti che lo portano in alto fino all’ottenimento del titolo mondiale, ma altrettanto forti da farglielo perdere contro il suo ex amico Aleksandr Aljechin, complementare a lui: dove Capablanca eccelle in invenzione e genialità, Aljechin è più metodico e razionale, mentre Capablanca impone il suo gioco, Aljechin si adatta alle circostanze. Entrambi in fondo rispecchiavano nel mondo degli scacchi quello che erano nella vita reale. Capablanca si nutre del duello col rivale per buona parte della sua esistenza e nella speranza di una rivincita vive fino alla fine. Un errore gli fa perdere quello che più vuole e a questo errore vuole porre rimedio, per questo errore vuole una seconda possibilità. Una possibilità di riscatto che il suo avversario non gli vuole dare. Perché purtroppo la vita non sempre dà una seconda occasione.

La rivincita di Capablanca ha vinto il Premio Palmi e il Premio Coni 2009 per la narrativa sportiva.

La rivincita di Capablanca

Amazon.it: 8,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La rivincita di Capablanca

  • Altri libri di Fabio Stassi
  • News su Fabio Stassi
Fumisteria
Storie dalla città eterna
È finito il nostro carnevale
La lettrice scomparsa
John Fante Festival 2018: date, programma e ospiti dell'evento

John Fante Festival 2018: date, programma e ospiti dell’evento

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Goodbye, Columbus
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002