SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Dopo” di Laurent Moreau


Elisabetta Bolondi    27-02-2014

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Dopo copertina del libro

Un altro centro della casa editrice Orecchio Acerbo, che traduce alla lettera dal francese “Après”, il coloratissimo albo di Laurent Moreau dal titolo “Dopo”.
Le coordinate spazio-tempo sono le più difficili per i bambini in età prescolare e della scuola primaria, che spesso annaspano nel tentativo di comprendere il “dopo” che viene continuamente citato misteriosamente dagli adulti ad ogni loro richiesta. "Quando mi compri il gelato"? “DOPO”
Ecco allora che, in mezzo a pagine coloratissime, brevi righe in un grande e chiaro stampatello cercano di comunicare ai bambini i concetti di tempo, gli opposti prima/dopo, con particolare sottolineatura di quest’ultimo. Si comincia con l’esatta cronologia delle stagioni (inverno, primavera, estate, autunno), legate fra loro da un nesso causale che il bambino può comprendere:

“dopo la primavera, l’estate ci spoglia”

“Dopo l’inverno, la primavera restituisce i colori”

Poi esempi legati alla vita quotidiana di ogni bambino:

“dopo il bagno la pelle è tutta raggrinzita”

ai sentimenti vissuti in famiglia:

“dopo la lite ci sono le lacrime”

alla voglia di stare insieme:

“dopo un pomeriggio dai miei cugini, non ho mai voglia di tornare a casa”

“Dopo l’assenza c’è il ritrovarsi”

L’autore non esita a mostrare ai piccoli lettori temi più difficili e normalmente poco affrontati, temi esistenziali, come la paura del futuro (“dopo domani, non so cosa accadrà”) o quella della morte (“dopo la morte mi spaventa che non ci sia niente di niente”) e a suggerire le domande che inconsapevolmente ci si pone anche in tenera età:

“dopo l’orizzonte, molto lontano, mi chiedo cosa ci sia” ,

“Dopo tanti anni, sarò sempre lo stesso?”.

Come sempre nei libri per bambini c’è un significato profondo e la semplicità degli assunti non deve suggerire superficialità ma capacità di arrivare alla sensibilità dei piccoli lettori, preferibilmente accompagnati da adulti altrettanto sensibili.

Come sempre la casa editrice propone pagine dalla grafica raffinata, coloratissima, pur nell’essenzialità del tratto. Una natura vista nell’evolversi delle stagioni, cambi di colori appropriati (i gialli e i marroni dell’autunno, i blu e rossi del mare estivo, i grigi e neri dell’inverno), insieme ad alcune pagine quasi bianche ribadiscono ancora una volta l’importanza del libro illustrato e della sua capacità di trasmettere messaggi concreti attraverso una lettura simbolica e non solo testuale.

Dopo copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Dopo
  • Autore del libro: Laurent Moreau
  • Genere: Libri per bambini
  • Casa editrice: Orecchio Acerbo
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dopo

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Laurent Moreau

La mia famiglia selvaggia

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


The Outsider
Il segreto delle viole
Glorie e miserie della trincea
Il Tardoantico
La Lucchesiana di Girgenti
La penna come una spada
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità