SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cronaca di una morte annunciata di Gabriel Garcia Marquez

Basato su un fatto reale, il libro nasce da alcune interviste fatte dall’autore, trent’anni dopo l’omicidio, ai testimoni dell’accaduto. È un resoconto a più voci nel quale ognuno racconta la storia dal proprio punto di vista...

Valentina Romanazzi
Valentina Romanazzi Pubblicato il 19-08-2013

16

Cronaca di una morte annunciata

Cronaca di una morte annunciata

  • Autore: Gabriel Garcia Marquez

"Il giorno che l’avrebbero ucciso, Santiago Nasar si alzò alle 5 e 30 del mattino per andare ad aspettare il battello con cui arrivava il vescovo."

Inizia così “Cronaca di una morte annunciata” di Gabriel Garcia Marquez. Basato su un fatto reale, il libro nasce da alcune interviste fatte dall’autore, trent’anni dopo l’omicidio, ai testimoni dell’accaduto. È un resoconto a più voci nel quale ognuno racconta la storia dal proprio punto di vista e ricomponendo i vari pezzi del puzzle si ottiene una ricostruzione accurata delle ultime ore di vita del giovane. Pubblicato nel 1981 (un anno prima del Nobel a García Márquez), pur nella sua brevità, questo libro rappresenta uno dei vertici della narrativa dello scrittore: un romanzo magistrale che sa fondere i toni della tragedia antica con il ritmo di una detective story.

A Manaure, un villaggio dei Caraibi, lo sanno tutti: i fratelli Vicario uccideranno Santiago Nasar per vendicare l’onore della loro sorella Angela, ripudiata da Bayardo San Roman la notte delle loro nozze, perché non più vergine. Tutti lo sanno, ma nessuno fa niente per impedirlo: non la madre della vittima designata, non il parroco, non l’alcalde, neppure una delle numerose fanciulle che spasimano per il Nasar. La morte lo sorprende in una splendida mattinata tropicale, a causa di un destino bizzarro e crudele che si compie per un concorso di fatalità ed equivoci, mentre gli stessi assassini fanno di tutto perché qualcuno impedisca loro l’esecuzione.

Fin da subito il lettore sa cosa accadrà al protagonista, l’autore non ha potuto giocare sull’elemento sorpresa ma, partendo dall’esito finale, ciò che interessa è fare luce nella caotica fatalità delle ore nelle quali si svolgono le vicende che coinvolgono l’intero paese. Quello che cattura è il gioco narrativo, il ritmo serrato, lo stile vivace, ironico e poetico al tempo stesso, capace di tenervi incollati alle pagine fino alla fine.

In questa sua cronaca, Garcia Marquez sottolinea come spesso l’uomo rischi di trovarsi in balia della sorte, cadendo vittima inerme di un fato avverso. La fatalità tesse ragnatele, manovra tutti come burattini, parole taciute, azioni non compiute, luoghi sbagliati possono determinare il destino di un uomo.

Cronaca di una morte annunciata ; Prima edizione - Rilegato

Amazon.it: 15,30 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cronaca di una morte annunciata

  • Altri libri di Gabriel Garcia Marquez
  • News su Gabriel Garcia Marquez
Cent'anni di solitudine
L'amore ai tempi del colera
L'amore ai tempi del colera
Memoria delle mie puttane tristi
En agosto nos vemos: il romanzo inedito di Gabriel Garcia Marquez

En agosto nos vemos: il romanzo inedito di Gabriel Garcia Marquez

Gli scrittori in spagnolo più tradotti del XX secolo: ecco la classifica

Gli scrittori in spagnolo più tradotti del XX secolo: ecco la classifica

Gabriel García Márquez: le frasi più celebri dello scrittore

Gabriel García Márquez: le frasi più celebri dello scrittore

Il viaggio a Roma di Gabriel García Márquez, tra cronaca e cinema

Il viaggio a Roma di Gabriel García Márquez, tra cronaca e cinema

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
La solitudine del mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002