SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una piccola donna di nome Claudia di Riziero Lami

Perdere un genitore è una tragedia per tutti, ma Claudia imparerà a crescere e diventare una donna a partire dalla sofferenza.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 07-02-2020

5

Una piccola donna di nome Claudia

Una piccola donna di nome Claudia

  • Autore: Riziero Lami
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Italiana

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Anche oggi vi parlo di un romanzo per ragazzi della casa editrice Malipiero. Questa volta è la storia di Claudia, una quattordicenne estroversa e simpatica che perde la madre morta di parto e si ritrova, sola, a pensare al fratellino Alberto e al padre Franco. La sua vita di adolescente cambia perché deve occuparsi di tutto; pur continuando a frequentare la scuola, i coetanei le sembrano dei bambini rispetto a lei e non riesce a legare con loro. Passano gli anni e il padre ha una nuova compagna, mentre Claudia vive le sue esperienze di donna, con annesse delusioni che, tuttavia, la rafforzeranno.

Una piccola donna di nome Claudia (1974) è un romanzo piacevole, senza grandi pretese, ma pone degli interrogativi importanti: come cambia la vita di un adolescente che perde un genitore? Come cambia il suo percorso di crescita senza una guida? Come reagiscono le persone di fronte a chi ha subito una perdita? L’ultima domanda ha la risposta più semplice: chi vive un lutto rimane solo perché gli altri si allontanano da lui come se avesse una qualche malattia infettiva.

Il libro di Riziero Lami rappresenta una buona lettura anche oggi, perché piena di riflessioni e ambientata in un periodo (gli anni Settanta) ricco di cambiamenti sociali. Sicuramente da consigliare a un adolescente.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Per chi ama i libri vintage

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una piccola donna di nome Claudia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Piccole donne
Ragione e sentimento
Jane Eyre
Luce della notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002