SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’incanto del lotto 49 di Thomas Pynchon

Einaudi, 2005 – Un enigma che salta fuori dal nulla. Una storia coinvolgente, ma anche un quadro della società americana contemporanea, per una delle opere più importanti per il post-modernismo.

Stefano Colella
Stefano Colella Pubblicato il 16-07-2012
L'incanto del lotto 49

L’incanto del lotto 49

  • Autore: Thomas Pynchon
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi

Quando uno comincia a leggere gli autori americani contemporanei e in particolare quelli che in qualche modo entrano a far parte del vasto e variegato mondo del post-modernismo, non può prima o poi non imbattersi in quello che è riconosciuto come uno dei capostipiti di questo eterogeneo movimento letterario che ha dato al mondo menti celebri, figure che sono diventate da subito dei personaggi di culto. Pynchon, personaggio alquanto singolare e schivo (si pensi che è difficile addirittura reperire sue foto che non siano quelle del periodo scolastico) è stato definito il più valido autore di prosa in inglese dai tempi di James Joyce come si legge nella quarta di copertina e di sicuro ha influenzato l’opera di numerosi scrittori.

L’incanto del lotto 49 è uno dei romanzi più importanti di Pynchon e sicuramente uno di quelli che ha segnato l’inizio di una nuova epoca nel mondo della letteratura. Sempre nella quarta di copertina si parla de L’incanto del lotto 49 come del romanzo che ha fondato la letteratura post-moderna. E in effetti qui si possono ritrovare quei temi cari al movimento, come l’intrigo, la cospirazione ai danni di un’America che non è così luminosa come vuole dare a vedere. E in uno di questi gineprai si trova suo malgrado invischiata Oedipa Maas, giovane casalinga, che viene nominata esecutrice testamentaria dell’eredità di un personaggio poco chiaro, Pierce Inverarity. Questo il punto di partenza di un enigma che porta la giovane donna a scorrazzare da una città a un’altra, a imbattersi in un’organizzazione chiamata Tristero che cerca da secoli di sovvertire il sistema monopolistico della posta partendo dall’Italia passando per l’Europa e approdando in America, a incontrare personaggi alquanto strani e ritrovarsi in situazioni che hanno del grottesco.

In questa opera visionaria, Pynchon gioca con l’intrigo internazionale, le paranoie dei vari personaggi, le notizie storiche, le teorie scientifiche per dare al lettore una diversa visione di quella che potrebbe essere la realtà, un punto di vista differente, una possibilità insomma. L’autore sa coniugare, in modo geniale, i fatti storici con le sue visioni in modo tale da non riuscire a distinguere ciò che è vero, documentato da ciò che è inventato. Il lettore si ritrova così coinvolto in una storia alla ricerca della soluzione di un enigma che sembra complicarsi sempre più, sentendosi a volte smarrito, a volte vicino al bandolo della matassa, in un continuo oscillare tra realtà e pazzia.

La narrazione può sembrare a tratti “spezzata” o non completamente “esaustiva”, atta cioè a far capire cosa sta succedendo, per una lettura coinvolgente che tiene legato chi legge aspettando il finale, mentre in modo intelligente l’autore con una buona dose di ironia (si pensi anche ai nomi dei vari personaggi!) delinea un quadro della società americana un po’ differente da quello che si cerca di dare ufficialmente.

L'incanto del lotto 49

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’incanto del lotto 49

  • Altri libri di Thomas Pynchon
Un lento apprendistato
Vizio di forma

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le sorelle in aria
Il canto di Mr Dickens
Voltare pagina
La vita intima
Una stella senza luce
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002