SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La custode dei profumi perduti di Fiona Valpy

Newton Compton, 2018 - Abi si reca in Francia dove conosce l’inglese Sara che, dopo averla accompagnata allo Château Bellevue, le offre un lavoro e le racconta la storia di Elaine.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 05-11-2018

3

La custode dei profumi perduti

La custode dei profumi perduti

  • Autore: Fiona Valpy
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2018

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“La custode dei profumi perduti” (Newton Compton 2018, titolo originale The beekeeper’s promise, traduzione di Clara Nubile e Nello Giugliano) di Fiona Valpy è il nuovo romanzo della scrittrice inglese, i cui libri sono tradotti in Germania, Norvegia, Repubblica Ceca e Turchia.

Mi sono persa. Persa in Francia, proprio come le parole di una stupida canzone che non riesco a togliermi dalla testa mentre arranco per strada.

La londinese Abi Howes si era recata, in compagnia dell’amica Pru, nell’assolata Francia in cerca di pace e quiete. Le due amiche si erano iscritte in un centro yoga a un corso della durata di una settimana. Abi aveva sempre amato la lingua francese e la Francia anche se non l’aveva mai visitata fino a quella primavera. “Il francese però era la mia materia preferita a scuola”.
Purtroppo Prudence, dopo solo tre giorni di permanenza, era andata a soggiornare nella pensione vicina con un aitante olandese senza curarsi troppo dell’amica. Ora Abi, che sperava in questa vacanza di superare un grave trauma subìto, stava vagabondando in un mosaico di campi verdi e gialli, interrotti qua e là da foreste di velluto scuro la cui bellezza del paesaggio non riusciva a distrarre la ragazza dalla rabbia nei confronti di Pru. Quando il morale della nostra eroina era quasi a terra a causa di un temporale serale in avvicinamento e al mal di piedi, un furgoncino bianco si era accostato a lei e una giovane donna al volante, l’inglese Sara Cortini, l’aveva invitata a salire. Dopo le consuete presentazioni, le due ragazze erano giunte, attraverso un sentiero irto e polveroso, a un’elegante costruzione in pietra, appollaiata su un cucuzzolo della collina. “Benvenuta allo Château Bellevue”.
In questo luogo ricco di storia, Sara aveva offerto ad Abi di collaborare a organizzare feste e matrimoni. Inoltre, alla neo assunta sarebbe stato concesso di risiedere al mulino, l’edificio dove durante l’occupazione nazista era vissuta la giovane Elaine Martin insieme con la sua famiglia. Sara aveva iniziato a raccontare la coraggiosa vita di Elaine che si prendeva cura degli alveari del castello. Più il racconto andava avanti e più Abi cominciava a rilassarsi appassionandosi alla storia di Elaine e del suo fidanzato Mathieu Dubosq.

L’avvincente romanzo narrato su due piani temporali, conquista il lettore con una scrittura accattivante e le belle descrizioni della campagna francese. Elaine e Abi, lontane nel tempo, ma vicine nell’animo, dimostrano che anche nei momenti più ardui è possibile intravedere giorni migliori trovando in se stessi la capacità di andare avanti.

I suoi vasetti di miele d’acacia erano come l’estate in bottiglia, dolce e dorata.

La custode dei profumi perduti

Amazon.it: 2,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La custode dei profumi perduti

  • Altri libri di Fiona Valpy
Il profumo segreto del mare
Il segreto della sarta di Parigi

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • daniela
    19 gennaio 2019, 18:25

    Un libro profondo che ti cattura pagina dopo pagina.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
L'estate nei tuoi occhi
Vita meravigliosa
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli
L'oro d'Italia. Dall'abbandono alla rinascita, viaggio nel paese che riscopre i suoi tesori (e la sua anima)
Et in bona gratia. Un'indagine per il commissario Ludovico Ariosto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002