SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il raggio d’ombra di Giuseppe Pontiggia

Siamo nel 1927 in pieno regime fascista: Enrico, militante comunista, chiede all’amico Mariano di nascondere per qualche giorno il compagno Losi, ricercato dalla polizia.

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 28-09-2012

1

Il raggio d'ombra

Il raggio d’ombra

  • Autore: Giuseppe Pontiggia

Siamo nel 1927 in pieno regime fascista: Enrico, militante comunista chiede all’amico Mariano di nascondere per qualche giorno il compagno Losi, ricercato dalla polizia.

Dopo le prime titubanze Mariano, un medico dalla vita tranquilla e disinteressato alla politica, acconsente per amicizia. Ben presto, però, il protetto si rivelerà tutt’altro che un perseguitato del regime, bensì una spia che, alla fine, incastrerà sia il medico sia il gruppo di attivisti.

Un onorevole, Travi, da quel momento si metterà sulle tracce di Losi, il traditore che nel frattempo è sparito dalla circolazione. La ricerca, lunga oltre trent’anni, si risolverà lasciando dietro di sé una scia di domande senza risposte.

Partendo da un fatto realmente accaduto, Pontiggia trae spunto per raccontare una storia di taglio investigativo, alternando sequenze lente e propedeutiche a capitoli più “movimentati”. Straordinario, inoltre, il lavoro di scavo psicologico dei protagonisti, utilizzato già ne Il giocatore invisibile uscito nel 1978.

Figura cardine intorno a cui ruota questo breve romanzo è Losi, convitato di pietra, un’ombra che aleggia dalla prima all’ultima pagina senza mai materializzarsi, priva di alcun tratteggio descrittivo, presenza ambigua e costante dai contorni inafferabili.

Chi ama la lettura non può non rimanere colpito dal personaggio del professor Perego, un bibliomane impenitente sommerso in casa da una quantità innumerevole di libri, e il cui dispiacere di morire è dovuto al fatto di non avere il tempo necessario per poterli leggere tutti. La sua presenza, tra il grottesco e il surreale, spezza il pathos della trama. A mio parere, Perego è la proiezione iconografica dell’autore: Pontiggia, instancabile divoratore di libri sin da bambino, arrivò infatti a raccogliere nella propria biblioteca oltre quarantamila volumi.

Il titolo, in sé un ossimoro, rappresenta quel raggio di verità proiettato verso una direzione senza meta che si trasfoma, poi, in qualcosa di indefinito, insolubile, consegnato alla dimensione del mistero.

Pubblicato nel 1983 e successivamente rivisitato dall’autore in alcune parti, Il raggio d’ombra costituisce un classico della narrativa italiana contemporanea.

Il raggio d'ombra

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il raggio d’ombra

  • Altri libri di Giuseppe Pontiggia
La morte in banca
La grande sera
Nati due volte
Vite di uomini non illustri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Il primo sole dell'estate
Un morto di troppo
Oscura e celeste

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002