SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le cinque porte della felicità. Una storia d’amore e di buddismo di Pier Luigi Luisi

Edizioni Fuori Stampa, 2022 - L’amore ideale esiste? È una domanda che Marcello, il protagonista della nostra storia, continua a porsi nella sua vita di affanni alla ricerca faticosa e instancabile dell’amore vero.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 28-11-2022
Le cinque porte della felicità. Una storia d'amore e di buddismo

Le cinque porte della felicità. Una storia d’amore e di buddismo

  • Autore: Pier Luigi Luisi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

“Quando uno scrittore finisce il suo romanzo, si accorge inesorabilmente di aver scritto in forma nascosta la sua stessa biografia. E i vari personaggi sono le varie anime che compongono la sua stessa persona. Anime che possono addirittura combattere l’una con l’altra, ma tutte cercano, a loro modo, di trovare la felicità.”

L’amore ideale esiste? È una domanda che Marcello, il protagonista della nostra storia, continua a porsi nella sua vita di affanni alla ricerca faticosa e instancabile dell’amore vero. È in viaggio in auto tra paesaggi familiari di campi brulli, filari di cipressi e un casolare in lontananza. Ricorda quando studente, correndo verso Pisa, alla vista di quel casolare lasciò andare la sua fantasia pensando a una bella castellana che lo abitasse, con il cappello bianco e il sorriso gentile. Un sogno romantico, quando si è giovani! Ma quel giovane forse era ancora in lui.

Pier Luigi Luisi ha svolto la sua attività di ricercatore e di carriera come professore di Biochimica, inizialmente al Politecnico Federale di Zurigo e poi all’Università di Roma Tre; è autore di numerosi articoli scientifici e diversi libri, anche in lingua inglese. La passione per la scrittura lo ha portato a pubblicare il romanzo autobiografico All’ombra dei fichidindia. Storie elbane quasi tutte vere, che ha avuto diverse edizioni ed è stato presentato al Premio Strega nel 2020.
Ne Le cinque porte della felicità, promosso dalla redazione tutta al femminile di Scrittura a tutto tondo, in una narrazione intima, soggettiva, l’autore racconta la bellezza dei movimenti dell’anima nella ricerca dell’amore attraverso la spiritualità, tra i sensi e l’illusione.

Nel rincorrere le sue riflessioni, Marcello rivolge uno pensiero a Matteo, suo grande amico e monaco buddista in Nepal. Lo aveva seguito nel suo percorso religioso, ma dopo circa tre anni aveva rinunciato. Matteo ne aveva sofferto, ma per Marcello la vita andava in ogni caso esplorata:

lui aveva scelto una via, io un’altra, quella più conforme alla mia natura.

Lo avrebbe rivisto da lì a pochi giorni, doveva partire per lavoro per il Nepal per scrivere articoli sulla situazione politica del Paese. E nel flusso di ricordi immancabilmente Tamara, giovane, sorridente, l’aveva sposata molti anni addietro e il disastro aereo l’aveva uccisa. Nel frattempo la strada lo aveva condotto davanti al casolare, finestre chiuse, proprietà in vendita e la castellana non era lì, ma da qualche giorno sull’isola d’Elba. Eva, la segretaria, gli fa visitare i grandi saloni all’interno con alle pareti numerosi affreschi. Il ritratto di una signora con un cappello bianco, era posto su un pannello centrale. Forse quel volto raffigurato doveva appartenere proprio alla Castellana: alta, bella, elegante. Tanti pensieri per Marcello, così preso dalla ricerca di quella donna dagli occhi tristi, che inseguirà sull’isola e la cercherà tra i filari di uva, tra gli ombrelloni lungo le spiagge lussureggianti, tra gli oleandri e le bouganville. Il suo viaggio non finirà, incontrerà altre donne straordinarie: Maria, Adelaide, e l’affascinante monaca Hong che lo inviterà a conoscere le cinque porte che conducono alla felicità. Kathmandu conservava il suo antico fascino con i suoi tetti a pagoda, i templi cadenti e colorati e le sue vecchie case. Il monastero dov’era Matteo era lontano dalla città, vicino alla montagna sacra. Dopo un lungo abbraccio con l’amico il nostro protagonista si sentirà guardato dentro nell’anima, quasi a chiedergli di quella vita spesa alla ricerca di qualcosa. Matteo non l’aveva mai cercata la felicità, perché rinunciando alle cose del mondo, la sua beatitudine era la serenità dell’anima. Marcello vivrà in questo suo viaggio un’esperienza sensoriale e meditativa profonda, alla quale farà appello alla morte di lì a poco del suo amico, quando sarà colto da un senso di solitudine mai conosciuta prima: forse paura, una paura immensa.

Gli eventi, i personaggi, i luoghi della storia qui narrata invogliano a molteplici riflessioni, tra cui quella più importante: l’esperienza personale del dolore è una realtà che porta alla pienezza della vita, alla felicità. E nel chiederci cosa è la felicità, come la si raggiunge, la risposta è che la felicità, cercata e desiderata, è già dentro di noi.

Le cinque porte della felicità: Una storia d'amore e di buddismo

Amazon.it: 10,50 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le cinque porte della felicità. Una storia d’amore e di buddismo

  • Altri libri di Pier Luigi Luisi
All'ombra dei fichidindia. Storie elbane quasi tutte vere

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
La scrittrice obesa
Il canto di Mr Dickens
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002