SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Aforismi e frasi celebri

Le frasi più belle delle canzoni di Lucio Dalla

Il 1° marzo 2012 ci lasciava Lucio Dalla, lo ricordiamo attraverso i testi senza tempo delle sue canzoni più belle che ancora oggi ci ritroviamo, di tanto in tanto, a canticchiare nelle situazioni più improbabili.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 01-03-2023
Le frasi più belle delle canzoni di Lucio Dalla

Il 1° marzo del 2012 ci lasciava Lucio Dalla. Il più grande sperimentatore della musica italiana se ne andava appena quattro giorni prima del suo sessantanovesimo compleanno, una data ormai entrata nella storia della musica italiana: era lui il Gesù bambino nato il 4 marzo 1943.

Ma la biografia di Lucio Dalla è diventata parte della vita di tutti noi grazie al suo immenso patrimonio musicale: abbiamo imparato a conoscere la sua casa, Piazza grande, abitata da gatti senza padrone come lui, la sua grinta trasposta nella voce di Senna in Ayrton “Faccio il pilota e corro veloce per la mia strada”, la sua speranza nel futuro “Chissà, chissà domani, su che cosa metteremo le mani”, il suo sogno più autentico che si è poi realizzato “Vorrei entrare dentro i fili di una radio/E volare sopra i tetti delle città”, lo struggimento dell’amore “Canzone cercala se puoi/Dille che non mi perda mai” e la sua incontenibile gioia di vivere “E come sono contento/di essere qui in questo momento” nel suo profetico testamento L’anno che verrà. Ci ha detto che gli angeli sono milioni di milioni, ma non si trovano lassù nel’alto dei cieli, ma qui sulla terra, tra gli uomini.

Infine Dalla sembrava aver trovato persino le parole per dire l’addio nel finale struggente di Cara:

Buonanotte, anima mia, adesso spengo la luce e così sia.

Questo verso è stato inciso anche sulla sua lapide al cimitero della Certosa di Bologna, lo stesso dove è stato sepolto il poeta Giosuè Carducci.
Ed è così che ora immaginiamo il suo saluto: una luce che si è spenta, ma la musica rimane con le sue melodie particolarissime dalle cadenze jazz, le inattese sfumature rock e i versi urlati ma intonati che si alternano alle parole creando una nuova musicalità. Ora la sua voce continua a viaggiare “dentro i fili di una radio”, sin sopra i tetti delle città proprio come le rondini di cui aveva invidiato il volo e la libertà.

In quelle note che volano alto come uccelli lo riconosciamo e lo ritroviamo ancora oggi. E vorremmo dirgli sempre “grazie”: grazie per le parole che, come un poeta, ci ha donato scrivendo la sua lettera incompiuta al futuro piena di promesse, sogni e, soprattutto, di umanità.

Scopriamo le frasi più belle delle canzoni di Lucio Dalla che ogni tanto ci ritroviamo a canticchiare, nei momenti più improbabili, perché questi ritornelli ci sono ormai entrati nella testa e sono dentro di noi, li abbiamo assimilati come regole di vita, come preghiere o visioni, come parole di riconciliazione e di speranza.

Le frasi più belle delle canzoni di Lucio Dalla

  • Santi che pagano il mio pranzo non ce n’è
    Sulle panchine in Piazza Grande
    Ma quando ho fame di mercanti come me
    Qui non ce n’è
    (Piazza Grande)

  • Dice che era un bell’uomo
    E veniva, veniva dal mare
    Parlava un’altra lingua però sapeva amare
    (4 marzo 1943)

leggi anche

“4 marzo 1943” di Lucio Dalla: testo, analisi e curiosità

  • Ma dimmi tu dove sarà
    Dov’è la strada per le stelle
    Mentre ballano
    Si guardano e si scambiano la pelle e cominciano a volare
    (Anna e Marco)

  • Te voglio bene assaje
    Ma tanto tanto bene sai
    È una catena ormai
    Che scioglie il sangue rint’ ’e ’vvene sai
    (Caruso)

  • Dove sono le tue mani
    Aspettiamo che ritorni la luce
    Di sentire una voce
    Aspettiamo senza avere paura, domani
    (Futura)

  • Tu come me
    Tu come me
    Che le stelle della notte fossero ai tuoi piedi
    Che potessi essere meglio di quello che vedi
    Avessi qualcosa da regalarti
    E se non ti avessi uscirei fuori a comprarti
    (Stella di mare)

  • Caro amico, ti scrivo, così mi distraggo un po’
    E siccome sei molto lontano, più forte ti scriverò
    Da quando sei partito c’è una grande novità
    L’anno vecchio è finito, ormai
    Ma qualcosa ancora qui non va
    (L’anno che verrà)

  • È la sera dei miracoli, fai attenzione
    Qualcuno nei vicoli di Roma
    Con la bocca fa a pezzi una canzone
    (La sera dei miracoli)

  • E, come uomo, io ci ho messo degli anni
    A capire che la colpa era anche mia
    A capire che ero stato un poco anch’io
    E ho capito che era tutto finto
    Ho capito che un vincitore vale quanto un vinto
    Ho capito che la gente amava me
    (Ayrton)

  • È chiaro che il pensiero dà fastidio
    Anche se chi pensa è muto come un pesce
    Anzi un pesce
    E come pesce è difficile da bloccare
    Perché lo protegge il mare
    Com’è profondo il mare
    (Com’è profondo il mare)

leggi anche

Perché “Com’è profondo il mare” di Lucio Dalla è un inno alla libertà di pensiero

  • Ah felicità
    Su quale treno della notte viaggerai
    Lo so
    Che passerai
    Ma come sempre in fretta
    Non ti fermi mai
    (Felicità)

  • Dalla sua cella lui vedeva solo il mare
    E una casa bianca in mezzo al blu
    Una donna si affacciava, Maria
    È il nome che le dava lui
    Alla mattina lei apriva la finestra
    E lui pensava quella è casa mia
    (La casa in riva al mare)

  • Vorrei seguire ogni battito del mio cuore
    Per capire cosa succede dentro e cos’è che lo muove
    Da dove viene ogni tanto questo strano dolore
    Vorrei capire insomma che cos’è l’amore
    Dov’è che si prende, dov’è che si dà
    (Le rondini)

  • Conosco un posto nel mio cuore
    Dove tira sempre il vento
    Per i tuoi pochi anni e per i miei che sono cento
    Non c’è niente da capire, basta sedersi e ascoltare
    Perché ho scritto una canzone per ogni pentimento
    E debbo stare attento a non cadere nel vino
    O finir dentro ai tuoi occhi, se mi vieni più vicino
    (Cara)

  • Canzone cercala se puoi
    Dille che non mi perda mai
    Va’ per le strade tra la gente
    Diglielo veramente
    (Canzone)

  • Ti ho guardata e per il momento
    Non esistono due occhi come i tuoi
    Così neri, così soli che
    Se mi guardi ancora e non li muovi
    Diventan belli anche i miei
    (Chissà se lo sai)

  • Quale allegria
    Se ti ho cercato per una vita senza trovarti
    Senza nemmeno avere la soddisfazione di averti
    Per vederti andare via
    (Quale allegria)

  • Cosa sarà?
    Che fa crescere gli alberi, la felicità
    Che fa morire a vent’anni
    Anche se vivi fino a cento
    Cosa sarà?
    (Cosa sarà?)

  • Amore mio non devi stare in pena
    questa vita è una catena
    Qualche volta fa un po’ male
    Guarda come son tranquilla io
    Anche se attraverso il bosco
    Con l’aiuto del buon Dio
    Stando sempre attenta al lupo
    (Attenti al lupo)

  • Io so che
    Gli angeli
    Sono milioni di
    Milioni
    E non li vedi
    Nei cieli
    Ma tra gli uomini
    (Se fossi un angelo)

  • Dimmi perché tu ami sempre gli altri
    Ed io amo solo te
    Dimmi perché mi hai chiesto di andar via
    Quando ti ho detto: "Vieni via con me"
    Vieni via con me
    Vieni via con me
    (Nanì)

  • Compiva sedici anni
    Quel giorno la mia mamma
    Le strofe di taverna
    Le cantò la ninna nanna
    (4 marzo 1943)

  • Sentì il dolore della musica
    Si alzò dal pianoforte
    Ma quando vide la luna uscire da una nuvola
    Gli sembrò più dolce anche la morte
    (Caruso)

  • L’anno che sta arrivando tra un anno passerà
    Io mi sto preparando, è questa la novità
    (L’anno che verrà)

  • E se non ci sarà più gente come me
    Voglio morire in Piazza Grande
    Tra i gatti che non han padrone come me
    Attorno a me
    (Piazza Grande)

Qual è la vostra canzone preferita di Lucio Dalla? Vi aspettiamo nei commenti, nel frattempo vi lasciamo sulle note di Piazza Grande.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le frasi più belle delle canzoni di Lucio Dalla

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Musica Aforismi e frasi celebri Lucio Dalla

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • CRISTIANO
    1 marzo, 14:11

    Difficile scegliere una preferita... è come dire qual’è la margherita più bella di un prato fiorito... impossibile!
    Dico solo che ogni volta che ascolto CARUSO riesco a stento a trattenere le lacrime... meravigliosa!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002