SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il preside di Marco Lodoli

Einaudi, 2020 - Cosa succede se un preside impazzisce e sequestra una scuola? Di tutto o, forse, nulla.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 05-06-2020

6

Il preside

Il preside

  • Autore: Marco Lodoli
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2020

Marco Lodoli è uno scrittore e un insegnante, tra i suoi romanzi alcuni sono dedicati al mondo scolastico. Il preside è il suo ultimo libro, edito da Einaudi a maggio 2020, e conclude una serie di romanzi dal titolo emblematico I principianti.
Cosa succede quando il preside di una scuola sequestra i suoi allievi? Perché lo fa, si chiede la folla, che vorrebbe un gesto eclatante, forse una strage.
Il commissario cerca di parlare al folle e tra i due si intesse un legame fatto di domande e di ricordi. Emerge la figura di un uomo che ha sbagliato mestiere, ma che ama la scuola fino allo spasimo, fino a considerarla sua, alla faccia dei burocrati che vogliono distruggerla.

Ma non è solo questo. Si va oltre la scuola, si va verso la vita che "è piena di storie perché di storia noi siamo fatti". E intanto il passato si interseca con il presente, Carola, la moglie che lo ha abbandonato perché si annoiava, Eugenio, l’amico del cuore che alla fine è sparito dalla vita del preside che a un certo momento lascia per un attimo la scuola e si inoltra tra le vie di Roma fino ad arrivare a casa sua nella speranza di trovare sua madre, ma la madre è morta e non lo può aiutare. Torna quindi sui suoi passi e nessuno si accorge di lui. È stanco, rassegnato, alla fine si consegna al commissario che lo protegge e cerca di farlo parlare fino al momento finale.

Il preside non è un romanzo d’azione, si fonda tutto sui pensieri e sulle sensazioni scatenate da gesti di violenza gratuita, come quello del ragazzo che prende a calci la macchinetta del caffè. E questa è la cosa più triste. Ma non è ancora finita: per il preside è giunta l’ora fatale, come per tutti, e non dico di più. Il finale sarà la rappresentazione di un grande attore.
Ottimo libro che fa pensare.

Il preside

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

chi ama la scuola.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il preside

  • Altri libri di Marco Lodoli
  • News su Marco Lodoli
I professori e altri professori
Nuove isole. Guida vagabonda di Roma
Paolina
Vapore
Cosa vedere a Roma: 5 libri da leggere per scoprire gli angoli segreti della città

Cosa vedere a Roma: 5 libri da leggere per scoprire gli angoli segreti della città

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Giovanna Casapollo
    29 settembre 2020, 20:36

    Chiuso nel suo fortino come l’ultimo moicano il Preside si pone a difesa di una scuola dove ci si innamorava del sapere. Intorno la scuola fatta di circolari che lui non legge, di professori che ubbidiscono, di lezioni ripetitive e senza creatività, di funzionari impersonali e burocrati.
    La scuola muore mentre la vita del Preside si consuma tra fallimenti, amori finiti e ricordi di scelte occasionali che lo hanno portato ad essere il capo di un mondo che non ha mai accettato, interpretando il ruolo di un ribelle romantico.
    Accanto ad un Preside Don Chisciotte un commissario suggeritore che lo pungola e lo riporta alla condizione tragica dell’esistenza.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Un uomo senza patria
Fiesta
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002