

Anche questa domenica vi proponiamo la classifica libri settimanale grazie ai dati raccolti da LaFeltrinelli nel suo Top 100 Libri - Classifica dei libri più Venduti. Ci chiediamo infatti quali sono i libri che vanno per la maggiore in questo febbraio che volge sempre sempre più verso la primavera. Tra le nuove uscite e i bestseller diamo allora uno sguardo ai titoli che a quanto pare lettrici e lettori italiani stanno amando di più.
Come al solito vi anticipiamo già qualcosa prima di lanciarci nella classifica vera e propria. Oggi sul podio troviamo di nuovo l’ex Presidente degli Usa, Barack Obama, che con la sua autobiografia è davvero protagonista ultimamente in libreria e in classifica. Forse grazie anche alla sua recente intervista esclusiva rilasciata alle telecamere di Fabio Fazio su Rai 3, sembra che il suo libro sia davvero uno dei più chiacchierati del momento.
Scopriamo insieme i dieci libri più venduti dell’ultima settimana.
Classifica libri settimanale: l’autobiografia di Barack Obama sul podio
1. Stabile al primo posto sul podio come la settimana scorsa anche oggi troviamo Il sistema. Potere, politica affari: storia segreta della magistratura italiana di Alessandro Sallusti e Luca Palamara, edito da Rizzoli. A ottobre 2020 per la prima volta nella storia della magistratura un ex membro del Csm, Luca Palamara, viene radiato dall’ordine giudiziario. Chi è? Quale è stata la sua carriera politica? Quale “Sistema” lo riguarda?

Il sistema. Potere, politica affari: storia segreta della magistratura italiana
2. Torna in classifica ancora l’ex presidente degli Usa, Barack Obama, con l’autobiografia Una terra promessa, edita da Garzanti. Questo incredibile racconto in prima persona della vita e dell’esperienza del politico, da giovane alla ricerca di un’identità a leader del mondo libero, sta conquistando i lettori. Oggi lo troviamo addirittura sul podio.

Una terra promessa
3. Scala di una posizione Gianrico Carofiglio con La disciplina di Penelope, edito da Mondadori. Penelope, un ex pubblico ministero è alle prese con una svolta inaspettata nella sua vita. Infatti, proprio quando credeva che la sua carriera fosse davvero finita, la donna si ritrova a dover gestire un’investigazione...

La disciplina di Penelope
4. Al quarto posto troviamo una nuova entrata: si tratta di Lyon Gamer con Lyon, Le storie del quartiere, edito da Magazzini Salani. In questa nuova avventura Lyon e Anna sono accompagnati da Nonno Tombaldo, un vecchietto un po’ svitato con un’insana passione per i fagioli magici. Ma sulle loro tracce c’è un losco individuo, chiamato Il Killer...

Le storie del quartiere
5. Al quinto posto troviamo Alessandro Baricco con Quel che stavamo cercando, edito da Feltrinelli. In questo testo l’autore italiano prova a interpretare la pandemia di coronavirus come una figura mitica, una costruzione collettiva.

Quel che stavamo cercando
6. Toshikazu Kawaguchi con Finché il caffè è caldo, edito da Garzanti scala di diverse posizioni e in questa settimana lo troviamo al sesto posto. In questa storia c’è una caffetteria davvero speciale in cui bevendo il caffè è possibile rivivere il momento della propria vita in cui si è fatta la scelta sbagliata. Riusciranno i protagonisti a cambiare i loro destini?

Finché il caffè è caldo
7. Altra nuova entrata al settimo posto, dove troviamo Carlos Ruiz Zafón con La città di vapore, edito da Mondadori. Scrittori maledetti, architetti visionari, edifici fantasmagorici e una Barcellona avvolta nel mistero popolano l’ultimo romanzo dell’autore de L’ombra del vento.

La città di vapore
8. Valérie Perrin dopo essere stata mesi al primo posto sul podio con Cambiare l’acqua ai fiori, edito da E/O continua a perdere diverse posizioni e a scalare nella seconda metà della classifica. Violette Toussaint lavora come guardiana del cimitero della cittadina in cui vive. La sua vita cambia per sempre quando incontra un poliziotto che le fa una strana richiesta: seppellire sua madre nella tomba di uno sconosciuto signore del posto...

Cambiare l'acqua ai fiori
9. Al nono posto troviamo Alicia Giménez Bartlett con Autobiografia di Petra Delicado, edito da Sellerio. Torna l’ispettrice della polizia di Barcellona forse più amata dai lettori, curiosi di sapere tutto di lei. Brusca, schietta e femminista, è un personaggio letterario talmente potente da avere ora una biografia.

Autobiografia di Petra Delicado
10. Chiude la classifica in decima posizione Roberto Costantini con Una donna in guerra, edito da Longanesi. La vita di Aba è spaccata in due: da una parte la sua vita domestica con la famiglia, dall’altra il suo lavoro come funzionaria di alto livello dei Servizi Segreti italiani.

Una donna in guerra
State leggendo qualcuno di questi libri? Vi aspettiamo nei commenti anche oggi.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri settimanale: Obama ancora sul podio
Lascia il tuo commento