SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Colti sul Fatto di Marco Travaglio

In “Colti sul Fatto”, edito da Garzanti e in libreria da fine novembre 2010, la notizia la fa da padrona: la notizia che Travaglio ogni giorno ci
sbatte in faccia con garbo ed ironia sulla prima pagine del Fatto Quotidiano, il giornale senza padroni.

Luca Capriotti
Luca Capriotti Pubblicato il 22-02-2011

5

Colti sul Fatto

Colti sul Fatto

  • Autore: Marco Travaglio
  • Genere: Politica ed economia
  • Casa editrice: Garzanti
  • Anno di pubblicazione: 2010

Sottotitolo: Nani e pagliacci, muffe e lombrichi di fine regime sul «Fatto Quotidiano»

Tutto ciò che si potrebbe scrivere di Travaglio è che fa il giornalista. Un giornalista che fornisce precisamente i fatti, le pure, elementari e semplici notizie. In ogni articolo la notizia è la materia prima: lì ai nostri piedi, senza giochi di prestigio, interessi o logiche partitico-padronali.
In “Colti sul Fatto” (edito da Garzanti e in libreria da fine novembre 2010) a farla da padrona è la notizia che Travaglio ogni giorno ci
sbatte in faccia con garbo ed ironia sulla prima pagine del Fatto Quotidiano, il giornale senza padroni.

Nel libro ritroviamo la storia d’Italia, le sue logiche mitico-criminali, l’Italia della politica che si fa crimine, che si depenalizza e si prescrive eppure rimane sempre col suo inconfondibile odore un po’ marcio. Attento, meticoloso, preciso, senza una gocciolina di sudore, Travaglio crea sdegno pian piano, a ondate, con garbata ironia.

L’Italia piccola dei piccoli uomini, incapaci di comprenderci e vogliosi di superficie, di frasi e linguaggi standard, di un’ultrastandard voglia di poltrona, potere, denaro e tutto ciò che
quest’accoppiata può comprare, amore morte e miracoli compresi. Travaglio ci fa strada come su un pianeta sconosciuto e taglia di fronte a noi la vegetazione per
mostrarci la realtà, a barlumi, improvvisi squarci, intraviste trame.

Nel suo stile, Travaglio scrive sorridendo tra il soddisfatto e l’arguto, tra l’insolente e l’irreale, come se l’unico modo di intrecciare le nostre lontananze ai mondi politico imprenditorial-truffaldini sia un bel sorriso. Scava a fondo e ci scava a fondo, ci dà la forza di sdegnarci sul serio, di elevarci
dalle solite logiche qualunquiste del “così fan tutti” per essere come lui informati sui fatti e quindi in grado
di scegliere, di esercitare la facoltà critica appieno, finalmente appieno.
Arriverei a dire che purifica noi per primi, con la rappresentazione sarcastica della tragedia, col ghigno
satiresco nel dramma, ma forse è dire troppo. Forse ci mette addosso semplicemente una maledetta
voglia di sentirci diversi da loro e questo potrebbe bastare.

Un libro per chi desidera altro, scritto da chi
desidera altro, con il desiderio in crescita di passare dallo sdegno ad un nuovo
entusiasmo, ad una rinnovata voglia di esserci ed esserci per cambiare. Ma è un Fatto anche questo: certi
libri sono contagiosi.

Tutto ciò che si potrebbe scrivere di Travaglio è che contagia di voglia di sapere, di informarsi, di
formarsi una propria opinione. Tutto ciò che si può e si deve chiedere ad un vero giornalista, noi possiamo
chiederlo a Travaglio.

Colti sul Fatto

Amazon.it: 5,49 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Colti sul Fatto

  • Altri libri di Marco Travaglio
  • News su Marco Travaglio
Viva il Re! Giorgio Napolitano, il presidente che trovò una repubblica e ne fece una monarchia
Se li conosci li eviti
Mani pulite. La vera storia, 20 anni dopo
Trent'anni fa Mani Pulite: i libri da leggere per capire Tangentopoli

Trent’anni fa Mani Pulite: i libri da leggere per capire Tangentopoli

Festival del giornalismo 2018: programma, speaker e informazioni

Festival del giornalismo 2018: programma, speaker e informazioni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Bestie
Breve storia del segno della croce
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002