SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La verità sul Processo Andreotti di Gian Carlo Caselli, Guido Lo Forte

Laterza, 2018 - Il libro nasce dall’esigenza di volere chiarire probabili dubbi su quella che è stata la "cosiddetta" assoluzione di Andreotti. Oltre a dare la corretta chiave di lettura delle vicende legate al processo Andreotti, si compie un excursus dei rapporti tra storia e politica negli ultimi decenni.

Gaetano Celauro
Gaetano Celauro Pubblicato il 31-07-2018

7

La verità sul Processo Andreotti

La verità sul Processo Andreotti

  • Autore: Gian Carlo Caselli, Guido Lo Forte
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Laterza
  • Anno di pubblicazione: 2018

La verità sul Processo Andreotti è un libro di cui è difficile tralasciare alcune parti essendo da leggere nella sua interezza e con particolare attenzione in tutte le sue pagine dove delle parole si fa un uso ponderato e significante.
Il processo Andreotti è stato rilevante alla pari del Maxiprocesso in quanto ha messo in luce aspetti importanti, passaggi chiave della società italiana, soprattutto i rapporti tra l’organizzazione criminale Cosa Nostra e il sistema complessivo del Potere.

Il libro nasce dall’esigenza di volere chiarire probabili dubbi su quella che è stata la "cosiddetta" assoluzione di Andreotti. Molti cittadini italiani, in perfetta buona fede reputano che il senatore Andreotti sia stato assolto, ma questo è quello che si è voluto fare credere. Vi è stata una massiccia campagna mediatica in questa direzione anche grazie a trasmissioni televisive senza alcun contraddittorio. Il sette volte presidente del Consiglio ne è uscito pertanto immacolato e non sono mancate le congratulazioni anche da parte di magistrati e di alte cariche dello Stato ad Andreotti per essere uscito finalmente “da un lungo calvario” (cit. Marcello Pera, presidente del Senato).
L’area politica della Sinistra che ha fatto sempre della questione morale un punto fondante, è rimasta silente, in un atteggiamento quasi di rimozione , reticenza e imbarazzo.

In questo contesto poi non si può non sottacere quell’autentico colpo di teatro, non si sa fino a che punto casuale, involontario, improvvisato o altrimenti studiato e preparato dell’avvocato difensore Giulia Bongiorno. Questi viene ripresa dalle televisioni, allorché collegata col cellulare ad Andreotti, grida: “Assolto!, Assolto!, Assolto! ” fissando un immagine che è entrata nell’immaginario collettivo.
Un colpo di genio che pare essere all’origine di una disinformazione diffusa per un reato commesso ma estinto per prescrizione come recita testualmente il dispositivo della sentenza che così si esprime:

l’imputato nella sua condotta [...] ha, non senza personale tornaconto, consapevolmente e deliberatamente coltivato una stabile relazione con il sodalizio criminale ed arrecato, comunque, allo stesso un contributo rafforzativo manifestando la sua disponibilità a favorire i mafiosi”.

Si parla anche di due incontri con Stefano Bontate, accompagnato dai cugini Salvo e da Salvo Lima per discutere di Pier Santi Mattarella che fu poi ucciso nonostante il contrario avviso di Andreotti. Ed è solo da quella data (Primavera 1980) che Andreotti si allontana da Cosa Nostra, data che fa da spartiacque per i reati andati in prescrizione. Su questo punto nel libro si puntualizza:

Evidentemente, che la Corte di Cassazione ritenga provata fino al 1980 (ripetiamolo) la collusione con la mafia di uno dei principali protagonisti della politica italiana, sette volte presidente del Consiglio e un’infinità di volte ministro, non interessa. Molto più comodo far finta di niente o addirittura accusare di nefandezze varie i magistrati che hanno avuto la colpa di svolgere il proprio dovere, senza piegarsi agli interessi né alle aspettative di questo o quel Palazzo

La prescrizione per gli atti commessi fino al 1980, è stata peraltro per l’imputato una scelta discrezionale da cui poteva prescindere. Con siffatto stravolgimento della verità, si è raccontata un’altra storia, una storia diversa da quella che è scritta nelle sentenze, consegnando un messaggio negativo per la lotta alla Mafia. Il libro oltre a dare la corretta chiave di lettura delle vicende legate al processo Andreotti, è anche un excursus dei rapporti tra storia e politica negli ultimi decenni ed è sopratutto un analisi del metodo usato dal Sistema per ignorare, negare, ridurre, manipolare e rimuovere la verità.
L’Italia è un paese di misteri ma ancor più di segreti e di verità conosciute da una più o meno ampia sfera di persone di potere e non solo che trascurano di rivelarle.

La verità sul processo Andreotti

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La verità sul Processo Andreotti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
La scrittrice obesa
Il canto di Mr Dickens
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002